Search result
Include: all the following filters
Items found: 12
Milano : Espansione, 1989
Abstract: L'ANALISI DELL'EVOLUZIONE DEI RAPPORTI TRA BORSA E INDUSTRIA PARTE DALL'IPOTESI CHE IL RUOLO, IL FUNZIONAMENTO E LA FUNZIONALITà DELLA BORSA VALORI SIANO INFLUENZATI DALLA POLITICA GENERALE, DALL'ANDAMENTO DEL SISTEMA SOCIOECONOMICO, DALLE SCELTE E DAGLI OBIETTIVI DI FONDO DELLA CLASSE DIRIGENTE, SIA POLITICA CHE ECONOMICA. OGNI CAPITOLO PRESENTA UN PARAGRAFO INIZIALE DI INQUADRAMENTO DELL'EVOLUZIONE STRUTTURALE E CONGIUNTURALE DEL SISTEMA ECONOMICO-FINANZIARIO, SEGUITO DA UNA SECONDA ...; [Read more...]
Milano : Promos, 1993
Abstract: REALIZZATA NELL'AMBITO DEL PROGETTO "INTEGRAZIONE DEI MERCATI E INTERNAZIONALIZZAZIONE DELL'IMPRESA", LA RICERCA è PREDISPOSTA SULLA BASE DI MATERIALE INFORMATIVO DELLA COMMISSIONE DELLA COMUNITà EUROPEA, DG XXIII, ELABORATA DALL'EUROSPORTELLO ASSOLOMBARDA. LO STUDIO PRESENTA UNA BREVE RASSEGNA RAGIONATA DEGLI STRUMENTI CHE, DIRETTAMENTE O INDIRETTAMENTE, LA COMUNITà HA PROMOSSO E REALIZZATO PER AIUTARE L'INTERNAZIONALIZZAZIONE DELLE IMPRESE EUROPEE ED IN PARTICOLARE QUELLA DELLE PICCO ...; [Read more...]
Milano : Il Sole 24 Ore, 1988
Abstract: IL VOLUME RACCOGLIE LE RELAZIONI ELABORATE DAGLI A. SULLA BASE DEI LORO INTERVENTI ALLA TAVOLA ROTONDA "L'APPALTO INTERNAZIONALE" TENUTASI A MILANO IL 4 DICEMBRE 1987. SONO AFFRONTATE ALCUNE PRINCIPALI TEMATICHE CONCERNENTI GLI APPALTI INTERNAZIONALI, IN PARTICOLARE DAL PUNTO DI VISTA DELLE NUOVE CONDIZIONI CONTRATTUALI ELABORATE DALLA FEDERATION INTERNATIONALE DES INGENIEURS-CONSEILS NEL CAMPO DEI LAVORI ELETTROMECCANICI E DELLE OPERE DI INGEGNERIA CIVILE. SPECIFICA ATTENZIONE è PREST ...; [Read more...]
Milano : Egea, 1992
Abstract: UN'ANALISI DELL'EVOLUZIONE RECENTE DEI DISTRETTI INDUSTRIALI IN ITALIA BASATA SULLA LETTERATURA PIù AGGIORNATA SULL'ARGOMENTO E SU ALCUNI CASI-STUDIO RIGUARDANTI IL SETTORE CALZATURIERO, DELLE MACCHINE PER CALZATURE, TESSILE-ABBIGLIAMENTO, CERAMICA, CASALINGHI, ORAFO
Milano : Il Sole 24 Ore, 1987
Abstract: LO SPECIFICO TEMA DEL CONVEGNO HA AD OGGETTO ALCUNI PROTAGONISTI DEL NUOVO DIRITTO: LE ASSOCIAZIONI TEMPORANEE D'IMPRESA (IN ITALIA) E LE JOINT VENTURES INTERNAZIONALI. SI TRATTA DI PROTAGONISTI BEN INSERITI NELLA DIMENSIONE DEL DIRITTO DEI CONTRATTI INTERNAZIONALI
Milano : F. Angeli, 1986
Abstract: IL CONGRESSO, QUINTO DELLA SERIE, FA SEGUITO AGLI ALTRI PRECEDENTI DEL 1954, 1959, 1963, 1971, CIOè QUELLI DELLO SVILUPPO ECONOMICO DELLE AREE DEPRESSE, DELL'INFLUENZA DELLA SCIENZA E DELLA TECNOLOGIA, SULLO SVILUPPO DEI PROCESSI FORMATIVI, DELL'AMMINISTRAZIONE DELLA GIUSTIZIA. QUESTI PRECEDENTI TEMI SONO STATI RIPRESI NEL CORSO DEL QUINTO CONGRESSO, Sì DA METTERE IN LUCE I LEGAMI E LE INFLUENZE RECIPROCHE CHE I FATTORI EVOCATI DA QUEI TEMI POTREBBERO ESERCITARE SUL FUTURO E LO POTREBB ...; [Read more...]
Milano : Il Sole 24 Ore, 1987
Abstract: L'INIZIATIVA DEL SEMINARIO ASSUME UN SIGNIFICATO DI CARATTERE TECNICO-GIURIDICO ED UNO DI CARATTERE ISTITUZIONALE. IL PRIMO è IN RAPPORTO AI TEMI DI TIPO PROFESSIONALE DIBATTUTI NEL CORSO DELLE 3 SESSIONI IN CUI SI è ARTICOLATO IL SEMINARIO. IL SECONDO è LEGATO ALL'AVVIO DELLA REALIZZAZIONE DI UN PROGETTO DI RILANCIO DELL'ARBITRATO PREVEDENDO LA COSTITUZIONE DI UNA NUOVA CAMERA ARBITRALE NAZIONALE ED INTERNAZIONALE E DI UN ISTITUTO INTERNAZIONALE PER LA PROMOZIONE DELL'ARBITRATO.
Milano : Promos, 1993
Abstract: NELL'AMBITO DEL PROGETTO ASSOLOMBARDA "INTEGRAZIONE DEI MERCATI E INTERNAZIONALIZZAZIONE DELL'IMPRESA" è NATA L'ESIGENZA DI VERIFICARE L'ADEGUAMENTO DELL'ATTUALE STRUMENTAZIONE DI SUPPORTO ALL'INTERNAZIONALIZZAZIONE DELLE IMPRESE E DI PROPORRE SUGGERIMENTI PER MIGLIORARE LE LORO STRATEGIE ALL'INTERNAZIONALIZZAZIONE. LO STUDIO, NELLA PRIMA PARTE, DELINEA IL QUADRO GENERALE IN CUI LE IMPRESE ITALIANE SI TROVANO AD OPERARE. SONO ESAMINATI TRE STUDI CHE ANALIZZANO: 1) GLI STRUMENTI PUBBLIC ...; [Read more...]
Milano : Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di Milano, 1948-