Search result
Abstract: L'efficace Produzione Ed Utilizzo Dell'energia Condizionano La Futura Consistenza Del Consumo Energetico O Primario Nella Comunita' Europea. L'intensita' Energetica Da Raggiungere Nel Corso Dei Prossimi Decenni Sara' Determinata Dall'interazione Dei Prezzi, Delle Tecnologie, Dei Capitali Disponibili E Dei Condizionamenti Ecologici. Il Mercato Interno Dell'energia E La Tutela Dell'ambiente Costituiranno I Principali Temi Degli Anni '90
Abstract: La Politica Fiscale Della Comunita' Mira All'armonizzazione Delle Imposte Se Ed In Quanto Necessaria A Contribuire Al Corretto Funzionamento Del Mercato Unico Della Comunita' Europea. L'armonizzazione Riguarda Le Imposte Dirette E Indirette. Oltre A Facilitare La Libera Circolazione, Dovra' Anche Moderare Sostanzialmente Gli Oneri Amministrativi Favorendo Cosi' Le Imprese E I Cittadini. L'opuscolo E' Corredato Da Riferimenti Bibliografici Delle Pubblicazioni Cee (Com 87 320 Def, Com 87 ...; [Read more...]
Abstract: La Relazione Mette In Evidenza Il Rallentamento Della Crescita Mondiale Che Costituisca Un Fattore Di Rischio Per I Grandi Progetti Della Comunita'. Sostenute Da Politiche Adeguate, Le Prospettive A Medio Termine Restano Positive. Le Politiche Prioritarie Richiedono Un'applicazione Coerente Di Adeguate Politiche Macroeconomiche E Di Aggiustamento Strutturale. Gli Studi Analitici Allegati Alla Relazione Riguardano: - L'aggiustamento Dei Salari Nella Comunita' Europea: L'esperienza Degli ...; [Read more...]
Abstract: La Pubblicazione Contiene Una Scelta Di Studi Presentati Da Un Gruppo Di Esperti Indipendenti Che, Su Iniziativa Della Direzione Generale Seconda, Si Sono Riuniti A Bruxelles In Quattro Riprese. I Temi Affrontati Per La Polonia E L'ungheria Riguardano: I Problemi Del Cambiamento Del Regime Economico; I Punti Fermi Del Programma Di Stabilizzazione; La Riforma Fiscale E Il Consolidamento Del Bilancio; Le Distorsioni Microeconomiche, La Liberalizzazione Dei Prezzi E La Ristrutturazione, L ...; [Read more...]
Abstract: La Relazione Mette In Evidenza Come La Situazione Economica Della Comunita', All'affacciarsi Del Nuovo Decennio, Sembri Alquanto Migliore. La Disoccupazione Resta Peraltro Molto Elevata E Il Livello Del Pil Pro Capite Continuano Ad Essere Molto Diversi Nei Vari Paesi Della Comunita'. Persiste Il Rischio Che Inflazione, Squilibri Nella Bilancia Dei Pagamenti E Dei Bilanci Pubblici Compromettono Il Proseguimento Dell'espansione. La Politica Economica Della Comunita', Sostiene La Relazion ...; [Read more...]
Abstract: La Pubblicazione Espone Le Principali Tappe Della Riflessione Che Ha Condotto La Commissione A Presentare Le Sue Proposte, Ed Illustra La Motivazione Ed Il Contenuto Delle Proposte Stesse.
Abstract: Nella Riunione Del Plaza Del Settembre 1985, Il Gruppo Dei Cinque Si E' Trovato D'accordo Sulla Necessita' Di Affrontare I Crescenti E Intollerabili Squilibri Dell'economia Mondiale. Da Allora Si Sono Fatti Vari Tentativi Per Mettere A Punto Una Strategia Internazionale Di Cooperazione. Nonostante Queste Dichiarazioni Di Intenti, Non Si E' Ancora Manifestato Alcun Segno Di Durevole Miglioramento Della Situazione. In Particolare, L'eccedenza Bilaterale Del Giappone Con Gli Stati Uniti N ...; [Read more...]
Abstract: Il Compito Assegnato Alla Politica Di Bilancio Nel 1987 E Nel 1988 Sara' Difficile, Ma Estremamente Importante, Dato Che Nell'ambito Dei "Policy Mix" L'accento Dovra' Spostarsi Principalmente Sulle Finanze Pubbliche. Una Serie Di Vincoli Macroeconomici O Finanziari, Diversi Da Un Paese All'altro, Potrebbero Essere Superati Per Mezzo Di Un'organizzazione Equilibrata Della Politica Di Bilancio Dei Singoli Stati Membri, Che Desse Avvio Ai Fenomeni Necessari Di Sinergia.
Abstract: Questa Relazione Della Commissione, Che Si Riferisce All'esercizio 1986, Fornisce Come Le Relazioni Precedenti Una Tabella Completa Delle Attivita' Di Assunzione Ed Erogazione Di Prestiti A Finalita' Strutturale Degli Strumenti Comunitari All'interno Della Comunita' . Questa Tabella Comprende, Oltre Alle Attivita' Dell'euratom, Quelle Ceca E In Sintesi Quelle Della Bei.
Abstract: La Prima Parte E' Dedicata All'analisi Dell'economia Della Comunita' , Mentre La Seconda A Quella Degli Stati Membri. Oggetto Dell'analisi E' La Situazione Economica Mondiale E Il Problema Della Debolezza Della Crescita E Della Disoccupazione Nella Comunita' . Un Elemento Fondamentale Per La Soluzione Degli Attuali Problemi Dell'economia Mondiale Risiede Nella Riduzione Sostanziale E Durevole Da Parte Degli Stati Uniti Del Disavanzo Del Bilancio Federale. Il Programma Che Prevede Una R ...; [Read more...]