Comunita' Europee. Commissione
Relazione Economica Annuale 1987-1988: Rafforzamento Della Crescita Interna Sfruttando La Dimensione Comunitaria.
Abstract:
La Prima Parte E' Dedicata All'analisi Dell'economia Della Comunita' , Mentre La Seconda A Quella Degli Stati Membri. Oggetto Dell'analisi E' La Situazione Economica Mondiale E Il Problema Della Debolezza Della Crescita E Della Disoccupazione Nella Comunita' . Un Elemento Fondamentale Per La Soluzione Degli Attuali Problemi Dell'economia Mondiale Risiede Nella Riduzione Sostanziale E Durevole Da Parte Degli Stati Uniti Del Disavanzo Del Bilancio Federale. Il Programma Che Prevede Una R ...; [read all]
La Prima Parte E' Dedicata All'analisi Dell'economia Della Comunita' , Mentre La Seconda A Quella Degli Stati Membri. Oggetto Dell'analisi E' La Situazione Economica Mondiale E Il Problema Della Debolezza Della Crescita E Della Disoccupazione Nella Comunita' . Un Elemento Fondamentale Per La Soluzione Degli Attuali Problemi Dell'economia Mondiale Risiede Nella Riduzione Sostanziale E Durevole Da Parte Degli Stati Uniti Del Disavanzo Del Bilancio Federale. Il Programma Che Prevede Una Riduzione Delle Spese E Un Aumento Delle Entrate Per Un Importo Netto Di 30,2 Mrd Di Usd Nell'esercizio 1988 E Di 45,9 Mrd Di Usd Nell'esercizio 1989 E' Certamente Incoraggiante, Ma E' Necessario Che Esso Venga Approvato Al Piu' Presto Dal Congresso E Applicato Senza Ulteriori Perdite Di Tempo. La Prosecuzione Di Politiche Macroeconomiche E Strutturali Dirette Ad Incrementare La Crescita, Oltre Che A Corrispondere All'interesse Stesso Della Comunita' , Contribuisce Contemporaneamente All'eliminazione Degli Squilibri Internazionali. Secondo La Dichiarazione Espressa Dal Consiglio Nella Riunione Del 16 Novembre 1987, Gli Stati Membri Della Comunita' Sono Decisi A Migliorare, Sia Per Quanto Riguarda L'offerta Che Per Quanto Riguarda La Domanda, Le Premesse Necessarie Ad Una Crescita Non Inflazionista Stimolata Dall'interno E A Contribuire Alla Riduzione Degli Squilibri Delle Bilance Con L'estero. Gli Stati Membri Sono Intenzionati A Collaborate Attivamente Con Gli Altri Paesi Per Ottenere Uno Sviluppo Piu' Stabile Dei Mercati Finanziari E Monetari Internazionali. Sono Necessarie Politiche Macroeconomiche Credibili Perseguite Su Una Base Multilaterale, Tali Da Accelerare Il Processo Di Correzione Degli Squilibri Nelle Bilance Dei Pagamenti Internazionali. Documenti Allegati: Parere Congiunto Sulla Relazione Economica Annuale 1987-1988 Predisposto Dall'unione Delle Confederazioni Europee Dell'industria E Dei Datori Di Lavoro (Unice) , Della Confederazione Europea Dei Sindacati (Ces) E Dal Centro Europeo Dell'impresa Pubblica (Ceep) . 117-120 P. Telegramma Indirizzato Al Sig. Schulter, Presidente Del Consiglio Europeo E Al Sig. Delors, Presidente Della Commissione Delle Comunita' Europee. 121-124 P. Allegato Statistico. 125-160 P.
[compress]