Search result
[S.l.] : Federazione nazionale fascista panificatori ed affini
[S.l.] : Federazione nazionale fascista panificatori ed affini, [1935]
Abstract: Disciplinamento del mercato nazionale dei frumenti - Discussione sui fattori che determinano il valore commerciale dei frumenti - Proposte per una disciplina del mercato nazionale die frumenti.
Milano : Federazione nazionale esercenti l'industria della panificazione, 1921
Abstract: Ciò che pensiamo - Delle paghe - Studio analitico dei vari sistemi di retribuzione della mano d'opera - Altre condizioni di concordato.
Milano : Federazione nazionale dei sindacati nazionali panificatori, 1923
Abstract: Generalità - I combustibili - Della combustione.
[S.l. : s.n., 1927?]
Abstract: Premesse - Disciplinamento nazionale dei rapporti tra proprietari ed operai panificatori - Sul disciplinamento nazionale del mercato delle farine - Proposta di regolamento governativo per la determinazione del calmiere sul pane in tutti i comuni del Regno - Disciplinamento tecnico igienico dei panifici Regolamento nazionale che disciplina l'igiene nei panifici del Regno - Allegato I, guadagno medio giornaliero - Allegato II, sul frazionamento della industria della panificazione nei va ...; [Read more...]
Milano : Tipografia agraria, 1920
Abstract: Limitazione d'orario nell'industria panaria - Sul prezzo del pane - Per un progetto di legge per la determinazione del prezzo del pane nei comuni del regno - Contravvenzioni ed amnistia - Due memoriali della federazione presentati al ministero degli approvvigionamenti.
Milano : Stamperia e Tip. Industriale, 1935
Abstract: Problemi dei frumenti e delle farine - Problemi del pane.
Milano : Stamp. E Tip. Industriale, 1936
Abstract: Le corporazioni e la famosa libertà di concorrenza - Agricoltura frumento e pane in regime corporativo - Sul riposo festivo e settimanale nella produzione del pane - La concorrenza nello Stato corporativo e nel regime fascista - I frumenti precoci sono causa di grande umidità delle farine? - Opinioni e pregiudizi da sfatare - L'ammasso del frumento - Sulla maturazione dei frumenti - L'attuale situazione della produzione nazionale del pane - Perché il pane comune cade in disuso - Ammas ...; [Read more...]
Milano : SETI, 1930
Abstract: Licenziando il presente studio non ho creduto affatto di prospettare problemi ignorati dai tecnici dell’agricoltura, della macinazione e della panificazione; nè tanto meno ho avuto la pretesa di avere indicato in modo definitivo, concludente e completo l’indirizzo futuro e necessariamente rettificato dalla Battaglia del grano ed i programmi di controllo che si rendono indispensabili nella produzione frumentaria nazionale, nella industria molitoria e nella produzione del pane.
lo ho se ...; [Read more...]
lo ho se ...; [Read more...]