Search result
Il cammino delle corporazioni : Manifesto introduttivo alla collezione. Problemi per le corporazioni
Firenze : Casa Poligr. Universitaria C. Cya, 1935
Abstract: Ne è venuto fuori una specie di indice del corporativismo fascista, con le sue sistemazioni raggiunte e con sue zone ancora inesplorate, con le due definizioni e le sue contraddizioni.
Firenze : Poligrafica universitaria, 1935
Abstract: Manifesto introduttivo alla corporazione - Problemi per le corporazioni.
Firenze : Le Monnier, 1941
Abstract: 1915-1919: La prima vigilia - Frustate - Programma - Squadrismo - Combattimenti - Dentro la crisi - Il caso Mario Carli - Tempo d'attesa - Analisi della borghesia - Contro il socialismo, non contro il proletariato - Messa a punto - Guardare avanti - Dopo il trionfo socialista - 1920: Per l'unità morale degli italiani - Sopprimete gli arditi - Arditi, grassi borghesi - Il nostro momento verrà - Tattica elettorale - Decadenza del regime - Cronache della capitale e del parlamento - Giudiz ...; [Read more...]
Bologna : L. Cappelli, 1931
Abstract: Programmi e polemiche - Aspetti della ricostruzione, spunti polemici - La legge sindacale fondamentale - I contratti di lavoro - I problemi dell'organizzazione.
Roma : Libreria del Littorio, 1931
Abstract: Cronistoria - Problemi professionali - Conferenze e discorsi.
Roma : Libreria del Littorio, [1931]
Abstract: Dei delitti contro l'economia pubblica - Scioperi e serrate nel diritto penale - Per l'autorità dello stato - La disciplina del contratto di lavoro - Lo stato e i produttori nella carta del lavoro - La politica fascista.
Bologna : N. Zanichelli, 1931
Abstract: La dottrina corporativa - La giustizia del lavoro - Lo stato unitario e i suoi organi - Il diritto positivo.
Bologna : N. Zanichelli, 1931
Abstract: La dottrina dello Stato - I principi fondamentali - Le persone giuridiche pubbliche - La gerarchia politica e il partito.
Roma : Critica fascista, 1930
Abstract: Il nuovo Ministero delle corporazioni - L'organizzazione economica dello Stato fascista - La depressione economica mondiale - Sintomi di nuovo equilibrio - La solidità economica dell'Italia - Prova di maturità della nostra economia - Lo Stato fascista e l'iniziativa privata - Qualità e costo dei prodotti basi dell'efficienza economica - L'opera risanatrice dello Stato - Necessità di coordinamento - Ricollegare l'industria all'agricoltura - L'Italia e la tregua doganale - Complessità e ...; [Read more...]
Bologna : N. Zanichelli, 1931