Search result
Abstract: Queste Note, Soprattutto Per La Parte Che Riguarda La Situazione Attuale, Sono, Afferma L'a. , Il Risultato Di Una Prima Indagine In Superficie Sul Tema; Quindi Sia La Definizione Dei Casi Da Esaminare Che L'analisi Degli Stessi Hanno Un Carattere Limitato E Propedeutico A Una Ricerca Vera E Propria. Il Testo E' Stato Scritto Prima Dell'istituzione Delle Tre Agenzie Del Lavoro In Lombardia, Campania, Calabria, Che Non Sono Citate, Per Questo Motivo, Nel Testo.
Abstract: Viene Misurato L'impatto Generato Dall'attivita' Di Formazione Promossa E Attuata A Livello Regionale, Con Particolare Riguardo Alle Azioni Cofinanziate Dal Fondo Sociale Europeo. Con Un Primo Gruppo Di Analisi Si Valuta Se La Formazione Professionale Possa Essere Considerata Tra I Fattori Che Permettono Di Ridurre I Divari Esistenti Tra I Fenomeni Di Disoccupazione Che Caratterizzano Le Diverse Aree Del Paese
Abstract: Risultati Della Terza Indagine Compiuta Dall'isfol Su Questi Particolari Contratti. L'indagine E' Articolata In Tre Parti: Gli Elementi Statistici Complessivi Relativi Al 1986; L'esame Di Alcuni Casi Aziendali; Gli Accordi-Quadro Tra Organizzazioni Imprenditoriali E Organizzazioni Sindacali. Nell'editoriale Che Precede Lo "Speciale" , La Rivista Sottolinea La Grande Importanza Che I Contratti Di Formazione Lavoro Hanno In Quanto "Ci Fanno Riflettere, Sia Pure Per Difetto, Sulle Condizi ...; [Read more...]
Abstract: Il Sistema Britannico Di Sostegno Del Reddito Per La Popolazione In Condizione Di Inoccupazione Si E' Sviluppato Su Due Canali: Da Un Lato Con Gli Unemployment Benefits Tesi A Tutelare Gli Individui Nel Loro Ruolo Professionale, Dall'altro Con I Supplementary Benefits Che Tendono A Garantire A Tutti Un Reddito Minimo Vitale Indipendentemente Dal Ruolo Da Loro Svolto Nella Societa' . La Diversificazione Tra I Due Sistemi Si Sta Oggi Ricomponendo: Viene A Prevalere Una Concezione Che Leg ...; [Read more...]
Abstract: La Proposta Di Costruire Un Sistema Di Salario Minimo Garantito (Smig) Per Chi Non Trova Lavoro Si Inserisce Tra Le Politiche Del Mercato Del Lavoro. Gli Autori Esaminano La Proposta Analizzandola Nelle Sue Articolazioni. Valutano La Dimensione Dell'intervento, Le Prestazioni E Il Fabbisogno Finanziario Della Riforma Smig.
[S.l.] : ISFOL, 1997
Abstract: Di sistema formativo integrato si parla da anni; come è noto, così come "integrazione" è divenuta la parola chiave attorno a cui si è sviluppata buona parte del dibattito accesosi su come e dove mutare il disegno riformatore, le strategie formative sono poste a premessa dell'Accordo per il lavoro del settembre 1996. Il merito di questo rapporto realizzato dalla Struttura di valutazione del Fse è quello di aver finalmente offerto un contesto di riferimento concreto ad una lunga serie di ...; [Read more...]
Milano : FrancoAngeli, 1997
Abstract: Impianto metodologico - Il Fondo sociale europeo in Italia nel primo biennio di attività - L'attuazione dell'obiettivo 4: la formazione per gli occupati - Attuazione dell'obiettivo 3: la formazione per lottare contro la disoccupazione - Le azioni rivolte ai disoccupati di lunga durata: inserimento o reinserimento nel mercato del lavoro - Le azioni rivolte ai giovani: rafforzamento della formazione iniziale nel mercato del lavoro - Le azioni rivolte all'inserimento delle persone esposte ...; [Read more...]