Conferenza
Roma : Ist. Poligr. Dello Stato, 1987
Abstract: GLI SCOPI DELLA CONFERENZA SONO: INDICARE LA SITUAZIONE DELLE STRUTTURE PRODUTTIVE NEGLI ANNI OTTANTA; EVIDENZIARE I PRINCIPALI FATTORI DI RISCHIO; ANALIZZARE L'AZIONE DI PREVENZIONE DELLE STRUTTURE PUBBLICHE. SONO ANALIZZATI ALCUNI SETTORI LAVORATIVI TRA I PIù RILEVANTI SUL PIANO SOCIALE ED ECONOMICO (CERAMICA, OSPEDALI, COSTRUZIONI, LEGNO E MOBILI, TESSILE) DI CUI SONO INDICATI: LE CARATTERISTICHE SOCIO-ECONOMICHE, PRODUTTIVE, ORGANIZZATIVE E TECNOLOGICHE, I PRINCIPALI RISCHI, GLI ES ...; [Read more...]
GLI SCOPI DELLA CONFERENZA SONO: INDICARE LA SITUAZIONE DELLE STRUTTURE PRODUTTIVE NEGLI ANNI OTTANTA; EVIDENZIARE I PRINCIPALI FATTORI DI RISCHIO; ANALIZZARE L'AZIONE DI PREVENZIONE DELLE STRUTTURE PUBBLICHE. SONO ANALIZZATI ALCUNI SETTORI LAVORATIVI TRA I PIù RILEVANTI SUL PIANO SOCIALE ED ECONOMICO (CERAMICA, OSPEDALI, COSTRUZIONI, LEGNO E MOBILI, TESSILE) DI CUI SONO INDICATI: LE CARATTERISTICHE SOCIO-ECONOMICHE, PRODUTTIVE, ORGANIZZATIVE E TECNOLOGICHE, I PRINCIPALI RISCHI, GLI ESPOSTI, I PRINCIPALI DANNI, GLI INTERVENTI DI PREVENZIONE, SORVEGLIANZA E VIGILANZA, IL RISARCIMENTO DEL DANNO, LE CARATTERISTICHE DEL LAVORO FEMMINILE. INOLTRE è VALUTATO LO STATO DI ATTUAZIONE E DI EFFICIENZA DELLE USL, IL GRADO DI ATTUAZIONE DEGLI ADEMPIMENTI ATTRIBUITI A VARI LIVELLI ISTITUZIONALI, LE QUESTIONI CONNESSE ALL'INIZIATIVA STATALE ED A QUELLA REGIONALE, I RAPPORTI CON I LAVORATORI, CON LE ORGANIZZAZIONI SINDACALI, CON GLI IMPRENDITORI E CON L'AUTORITà GIUDIZIARIA, I MEZZI DI INTERVENTO DEI SERVIZI SANITARI NELL'IMPATTO CON LE PICCOLE STRUTTURE PRODUTTIVE. LE PROBLEMATICHE SPECIFICHE DELLA PREVENZIONE NELL'AMBITO DEI SERVIZI E DELLE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI.