Convegno Sidea

XXIX Convegno di studi della Sidea. L'agricoltura Italiana Di Fronte Ai Nuovi Vincoli Di Mercato. Atti. Perugia, 17-19 Settembre 1992.

Bologna : Il Mulino, 1994
Abstract: IL CONVEGNO APPROFONDISCE I PROBLEMI CONNESSI ALL'ATTUAZIONE DELLA RIFORMA DELLA POLITICA AGRICOLA COMUNE, ALL'ENTRATA IN VIGORE DEL MERCATO UNICO, AI VINCOLI DERIVANTI DAL TRATTATO DI MAASTRICHT. LE RELAZIONI OFFRONO ANALISI E PROPOSTE OPERATIVE PER FRONTEGGIARE EVENTI CHE POTRANNO AVERE EFFETTI SULL'ECONOMIA ITALIANA E SUI RAPPORTI ECONOMICI E SOCIALI NELL'AMBITO DEL SISTEMA AGRO-ALIMENTARE. IL VOLUME CONTIENE INOLTRE I RESOCONTI DEI LAVORI SVOLTI IN DUE SESSIONI PARALLELE DEDICATE U ...; [read all]
Cover  XXIX Convegno di studi della Sidea. L'agricoltura Italiana Di Fronte Ai Nuovi Vincoli Di Mercato. Atti. Perugia, 17-19 Settembre 1992.
Items: 1
Loans: 0
Reservations: 0
Field Value
Description XXIX Convegno di studi della Sidea. L'agricoltura Italiana Di Fronte Ai Nuovi Vincoli Di Mercato. Atti. Perugia, 17-19 Settembre 1992./ Convegno Sidea ; Istituto Nazionale Di Economia Agraria. Inea ; a cura di Convegno Sidea. - Bologna : Il Mulino, 1994. - Pag.623 ; 21,5 cm. - (Quaderni Della "Rivista Di Economia Agraria")
Notes
Bibliografia: Alla Fine Di Ogni Saggio. - Somogyi Giovanni,Campus Francesco - Brunori Gianluca,Saccomandi Vito,Benedetto Graziella - Furesi Roberto,Boccaletti Stefano,Comegna Ermanno,Garoglio Piero,Pennacchi Francesco,Perretti Biagio,Rama Daniele - Nardone Gianluca,Tempesta Tiziano,Chiorri M - Santucci Fabio Maria,Boggia Antonia - Frascarelli Angelo - Milucci A. - Ventura F.,Martino Gaetano - Rosseto M. - Sarti F.M. - Torquati Bianca Maria - Valorosi Franco
I Nuovi Vincoli Di Mercato Ed I Riflessi Sul Sistema Italia 17-32 P.,Riequilibrio Dei Mercati E Imprese Agrarie Italiane 33-90 P.,Le Strategie Di Politica Agraria Nazionale 91-148 P.,La "Qualità Totale" Come Paradigma Di Gestione Per Le Imprese Del Sistema Agricolo Alimentare Italiano 207-216 P.,Alimentare Italiana 217-232 P.,Applicazione Delle Quote Latte In Italia E Meccanismi Di Trasferibilità Dei Quantitativi Individuali 255-270 P.,Problemi Strutturali E Di Mercato Nella Produzione Di Beni Non Alimentari: Il Caso Del Legno 271-280 P.,L'agricoltura Umbra A Confronto Con Il Mercato 315-338 P.,Le Nuove Politiche Di Denominazione Di Origine Effetti Strutturali E Di Mercato.339-366 P.,Zootecnici 367-380 P.,Il Ruolo Della Politica Dei Prezzi Nei Rapporti Tra Agricoltura E Ambiente 381-398 P.,Agricoltura Biologica In Umbria, 1991 581-590 P.,Alcune considerazioni per l'applicazione elle misure agro-alimentari della Pac attraverso l'analisi Multicriteri, pp. 233-254,Alcune riflessioni sugli effetti della riforma Mac Sharry sull'agricoltura Umbra, pp. 281-314
Series
Authors
Keys
Publishing location
Editor
ID file 39412
Library Inv. Ubi. Collocation State Status Reservations
Biblio Conf 0078002 Biblioteca CI / 167 / 18 Available In library None
Extend the research of the resource
Extend the research of the authors
Istituto Nazionale Di Economia Agraria. Inea