X Congresso. Autonomia Individuale E Rapporto Di Lavoro. Atti. Udine, 10-12 Maggio 1991.
Roma : Giuffre', 1994
Abstract:
IL DIRITTO DEL LAVORO HA TRADIZIONALMENTE SVOLTO LA PROPRIA FUNZIONE DI ORDINAMENTO PROTETTIVO ATTRAVERSO IL DOMINIO DELLA ETERONOMIA SULL'AUTONOMIA E ATTRAVERSO LA SUBORDINAZIONE DELL'INDIVIDUALE AL COLLETTIVO. L'ENFASI CHE OGGI VIENE POSTA SULL'AUTONOMIA INDIVIDUALE ACCENNA A QUALCHE COSA DI NUOVO E DI DIVERSO CHE SEMBREREBBE PRENDERE FORMA. UN DIRITTO DEL LAVORO MENO ETERONOMO E MENO COLLETTIVO, PIù AUTONOMO E PIù INDIVIDUALE. è QUESTO IL TEMA DIBATTUTO AL CONGRESSO.
Field | Value |
---|---|
Description | X Congresso. Autonomia Individuale E Rapporto Di Lavoro. Atti. Udine, 10-12 Maggio 1991./ Congresso Nazionale di Diritto del Lavoro ; Associazione Italiana Di Diritto Del Lavoro E Della Sicurezza Sociale ; a cura di Congresso Nazionale di Diritto del Lavoro. - Roma : Giuffre', 1994. - Pag.Ix-252 ; 24 cm. - (Annuario Di Diritto Del Lavoro) |
Notes |
Mazzotta Oronzo,D'antona Massimo
Autonomia Individuale E Sistema Del Diritto Del Lavoro 3-30 P.,L'autonomia Individuale E Le Fonti Del Diritto Del Lavoro 31-68 P. |
Series |
|
Authors |
|
Keys |
|
Publishing location |
|
Editor |
|
ID file | 39347 |
Library | Inv. | Ubi. | Collocation | State | Status | Reservations |
---|---|---|---|---|---|---|
Biblio Conf | 0077791 | Biblioteca | LA / 994 / 97 | Available | In library | None |