Vol. 2 Di: Gli Italiani E Bentham. Dalla Felicità Pubblica All'economia Del Benessere. Milano, F. Angeli, 1982
Milano, F. Angeli, 1982
Field | Value |
---|---|
Description | Vol. 2 Di: Gli Italiani E Bentham. Dalla Felicità Pubblica All'economia Del Benessere. Milano, F. Angeli, 1982. - Milano, F. Angeli, 1982. - (Collana Di Economia) |
Notes |
Gioia Vitantonio,Cavalieri Duccio,Grassl Wolfgang,Santarelli Enrico,Fusco Antonio M,Fausto Domenicantonio,Stefani Giorgio,Petretto Alessandro,Duchini Francesca,Pesciarelli Enzo,Ottaviano Chiara,Gallegati Mauro,Perri Stefano,Bini Piero,Marcoaldi Franco
Enrico Leone Fra Marxismo Ed Edonismo 43-64 P.,Contributi Italiani Alla Critica Della Concezione Edonistica Dell'economia 17-28 P.,La Morale Come Mercato: Utilitarismo E Marginalismo Nella Filosofia Morale Di Mario Calderoni 29-42 P.,1916) 65-90 P.,Di Un Libro Del Michels Su "Economia E Felicità " 91-104 P.,Il Dibattito Sull'imposta Progressiva 105-130 P.,La Concezione Einaudiana Dell' "Ottima Imposta" E L'utilitarismo Di Bentham 131-146 P.,Enrico Barone E I Fondamenti Della Moderna Teoria Dell'allocazione Delle Risorse 147-168 P.,Francesco Vito: Dalla Critica Dell'utilitarismo Alla Definizione Del "Principio Direttivo" Dell'attività Economica 169-178 P.,La Cooperazione Nel Pensiero Di Ugo Rabbeno 179-196 P.,1895) 197-208 P.,Formazione E Distribuzione Del Sovrappiù Nell' "Economia Senza Valore" Di Antonio Graziadei 209-230 P.,Economia Politica O Economia Pura? Arturo Labriola E La Revisione Del Marxismo 231-252 P.,Il Salario "Corporativo" Negli Studi Economici Fra Le Due Guerre 253-284 P.,Corporativismo "Keynesiano" E Statalismo Cattolico: Alberto De Stefani 285-301 P. |
Series |
|
ID file | 38928 |
Library | Inv. | Ubi. | Collocation | State | Status | Reservations |
---|---|---|---|---|---|---|
Biblio Conf | 0065360 | Biblioteca | CI / 146 / B / 12 / 2 | Available | In library | None |