Terza Conferenza sullo Stato Sanitario del Paese. I Fattori Di Rischio Nelle Attività Industriali. Atti. Torino, 30 Novembre - 1 Dicembre 1984.
Roma : Ist. Poligr. Dello Stato, 1986
Abstract:
GLI ATTI DEL CONVEGNO CONTENGONO APPORTI TECNICI E CONTRIBUTI SCIENTIFICI SUI TEMI DELLA PREVENZIONE E DIFESA DAI RISCHI INDUSTRIALI, AMBIENTALI, CHIMICI E TECNOLOGICI.
Field | Value |
---|---|
Description | Terza Conferenza sullo Stato Sanitario del Paese. I Fattori Di Rischio Nelle Attività Industriali. Atti. Torino, 30 Novembre - 1 Dicembre 1984./ Conferenza ; Consiglio Sanitario Nazionale, Regione Piemonte. Assessorato Alla Sanità ; a cura di Conferenza. - Roma : Ist. Poligr. Dello Stato, 1986. - Pag.301 ; 24 cm |
Notes |
Fontana Renato,Ghersevich Marco - Mariani Assunta - Bronzino A,Giangrande R,Bajardi Sante,Graziani R,Ferraiolo G,Reggiani A,Volturo E,Mana E,Artaria R,De Micheli V,Bruna S,Clini C,Frigeri G,Nocentini D,Sanna F,Cutri R
Azienda Di Produzione Componenti Elettronici Dipendente Da Una Multinazionale Estera (Autori Vari) . 17-32 P.,Gli Aspetti Del Lavoro E Della Produzione 33-46 P.,Gli Aspetti Del Lavoro E Della Produzione 219-228 P.,La Sicurezza Nelle Ferrovie Dello Stato 271-276 P.,La Sicurezza Nelle Ferrovie Dello Stato Relazione. 47-54 P.,Problemi Connessi Con L'attività Di Prevenzione Nelle Diverse Realtà Del Paese 55-78 P.,Omologazione E Fattori Di Rischio Nelle Attività Industriali: Funzioni Ed Attività Dell'ispesl 79-90 P.,De Favero, D M. - Petrilli, F. L. - Analisi Come Strumento Previsionale E Di Controllo. 95-114 P.,I Problemi Della Formazione Degli Operatori Dei Servizi Territoriali Di Prevenzione Delle U S.L. 115-120 P.,Coordinamento Nazionale Degli Operatori Dei Servizi Di Prevenzione Nei Luoghi Di Lavoro 121-126 P.,Coordinamento Nazionale Degli Operatori Dei Servizi Di Prevenzione Nei Luoghi Di Lavoro S.L. 1-23 Di Torino. 127-136 P.,Coordinamento Nazionale Degli Operatori Dei Servizi Di Prevenzione Nei Luoghi Di Lavoro 137-146 P.,Relazione Del Settore Unità Di Base Del Servizio Igiene E Sicurezza Lavoro Delle U S.L. 1-23 Di Torino. 147-156 P.,Indagine Nel Settore Delle Tintostamperie Del Comasco: Interventi Di Prevenzione Primaria E Metodologia Di Intervento 57-168 P.,G - Criteri Per La Pianificazione Delle Attività Di Tutela Della Salute Dei Lavoratori: La Esperienza Della Sezione Tsl. 169-174 P.,Mingoia, G - Bertiglia, A. G. - Il Rischio Di Infortunio Nelle Industrie Dell'u.S.L. Di Orbassano. 175-182 P.,Mingoia, G 183-186 P.,Problematiche Metodologiche, Operative E Risultati Dell'attività Del Servizio Di Igiene E Medicina Del Lavoro Di Marghera 187-208 P.,Problematiche Metodologiche, Operative E Risultati Dell'attività Del Servizio Di Igiene E Medicina Del Lavoro Di Marghera S.L. Nel Settore Metalmeccanico. Modalità Organizzative. 209-218 P.,Problematiche Metodologiche, Operative E Risultati Dell'attività Del Servizio Di Igiene E Medicina Del Lavoro Di Marghera 229-236 P.,Proposta Metodologica Di Rilevamento Ed Elaborazione Dati 237-244 P.,Proposta Metodologica Di Rilevamento Ed Elaborazione Dati 245-256 P.,Acquafresca, G - Stato Di Attuazione Del Progetto Direttivo: "Tutela Della Salute Dei Lavoratori In Ogni Luogo Di Lavoro" Nella Regione Piemonte. 257-260 P.,Individuazione Di Mappe Di Rischio Per L'adeguamento Del Sistema Informativo E Lo Sviluppo Di Proposte In Materia Di Prevenzione 261-270 P.,Gli Artigiani: La Salute E La Prevenzione Dei Rischi Lavorativi 277-288 P.,Gli Artigiani: La Salute E La Prevenzione Dei Rischi Lavorativi (Autori Vari) . 289-292 P. |
Authors |
|
Keys |
|
Publishing location |
|
Editor |
|
ID file | 34680 |
Library | Inv. | Ubi. | Collocation | State | Status | Reservations |
---|---|---|---|---|---|---|
Biblio Conf | 0069248 | Biblioteca | LA / 986 / 324 | Available | In library | None |