Istituto Regionale Per La Programmazione Economica Della Toscana. Irpet

T F M 1981. Modelli Per L'analisi Regionale E Sub-Regionale: Il Caso Della Toscana.

Firenze : Le Monnier, 1983
Abstract: IL VOLUME RACCOGLIE I TESTI DEI CONTRIBUTI ITALIANI PRESENTATI AL TASK FORCE MEETING SULLO STUDIO DI CASO DELLA TOSCANA TENUTOSI A FIRENZE NEL DICEMBRE 1981.
Cover  T F M 1981. Modelli Per L'analisi Regionale E Sub-Regionale: Il Caso Della Toscana.
Items: 1
Loans: 0
Reservations: 0
Field Value
Description T F M 1981. Modelli Per L'analisi Regionale E Sub-Regionale: Il Caso Della Toscana./ Istituto Regionale per la Programmazione Economica della Toscana. Irpet ; Irpet ; a cura di Istituto Regionale per la Programmazione Economica della Toscana. Irpet. - Firenze : Le Monnier, 1983. - Pag.Ix-297 ; 21 cm
Notes
Bibliografia: Pp. 295-297. - Grassini Maurizio,Baglioni Paolo,Martellato Dino,Maltinti Giovanni - Petretto Alessandro,Cavalieri Alessandro - Casini Bevenuti Stefano - Viviani Alessandro,Bianchi Giuliano,Sforzi Fabio - Openshaw Stan,Openshaw Stan - Sforzi Fabio - Wymer Colin
Il Modello Interindustriale Italiano Del Sistema Inforum Ed I Suoi Collegamenti Con Il Caso Di Studio Della Toscana 21-32 P.,Il Progetto Mit: Le Tavole Input/Output Dell'economia Toscana 33-56 P.,Il Modello Biregionale Input/Output Della Toscana (Tim) : Struttura Matematica E Risultati Preliminari 57-100 P.,Il Settore Pubblico Nel Modello Biregionale Input/Output Del Tuscany Case Study: Il Modello Margot 101-142 P.,Mext: Modello Delle Esportazioni Della Toscana Struttura, Dati E Procedure. 143-178 P.,Regionale: Problemi Di Programmazione E Prospettive Di Ricerca 179-198 P.,Regionali In Toscana: Dalla Teoria Alla Pratica 199-252 P.,Metodi Quantitativi Per L'analisi Della Struttura Sociale Urbana: Uno Studio Di Caso 253-297 P.
Authors
Keys
Publishing location
Editor
ID file 34334
Library Inv. Ubi. Collocation State Status Reservations
Biblio Conf 0066159 Biblioteca LA / 984 / 133 Available In library None
Extend the research of the resource
Extend the research of the authors
Istituto Regionale Per La Programmazione Economica Della Toscana. Irpet