Studi In Onore Di Renato Scognamiglio. Vol. Ii

Roma : Istit. Poligr. Dello Stato, 1997
Cover  Studi In Onore Di Renato Scognamiglio. Vol. Ii
Items: 1
Loans: 0
Reservations: 0
Field Value
Description Studi In Onore Di Renato Scognamiglio. Vol. Ii. - Roma : Istit. Poligr. Dello Stato, 1997. - Pp. Iii-1167 ; 26 cm
Notes
Branca Giorgio,Giugni Gino,Mazzotta Oronzo,Persiani Mattia,Forchielli Paolo,Irti Natalino,Araguren Aldo,Assanti Cecilia,Balandi Gian Guido,Biagi Marco,Caruso Bruno,Cataudella Antonino,Cinelli Maurizio,D'antona Massimo,Dell'olio Matteo,De Luca Tamajo Raffaele,Bianchi D'urso Fulvio,Ferraro Giuseppe,Ficari Luisa,Fiorillo Luigi,Foglia Raffaele,Gaeta Lorenzo,Garilli Aalessandro,Garofalo Mario Giovanni,Ghera Edoardo,Ghezzi Giorgio,Grandi Mario,Grieco Anna Maria,Lambertucci Pietro,Leibman Stefano,Maresca Arturo,Mazziotta Fabio,Menghini Luigi,Montoya Melgar Alfredo,Montuschi Luigi,Morgera Paola,Mortillaro Felice,Napoli Mario,Ojeda Oviles Antonio,Orofino Domenico,Pelaggi Luigi,Pera Giuseppe,Perone Giuseppe,Pescatore Gabriele,Pessi Roberto,Petino Placido,Piccininno Silvano,Proia Giampiero,Prosperetti Giulio,Realmonte Francesco,Romagnoli Umberto,Romeo Carmelo,Rusciano Mario,Sala Ghiri Maurizio,Santoni Francesco,Santoro Passarelli Francesco,Santoro Passarelli Giuseppe,Sciarra Silvana,Spagnuolo Vigorita Luciano,Suppiej Giuseppe,Tosi Paolo,Treu Tiziano,Vallebona Antonio,Veneziani Bruno,Zangari Guido,Zoppoli Lorenzo,Brancasi Antonio,Barcellona Pietro,Cannada Bartoli Eugenio,Cassese Sabino,Giannini Massimo Severo,Mengoni Luigi,Montesano Luigi,Piano Mortari Vincenzo,Scognamiglio Andreina
Riflessioni Sul Dopo Maastricht Pp. 49-54,I Diritti Sociali E Il Lavoro Pp. 341-348,Eguaglianza, Parità, Pari Opportunità Pp. 483-492,Tutela Previdenziale E Danno Biologico Pp. 673-678,Ingiustizia E Meritevolezza Pp. 1089-1094,Il Diritto Della Transizione Pp. 1103-1112,Responsabilità Aquiliana E Azione Del Datore Di Lavoro Per Risarcimento Del Danno Da Infortunio Pp. 1-12,Autonomia Ed Assetto Dei Poteri (Impresa E Lavori) Pp. 13-20,L'informazione Nei Rapporti Di Lavoro E Sindacali Pp. 21-34,La Rappresentanza Dei Dipendenti Nelle Piccole Imprese Un'analisi Comparata. Pp. 35-48,Sindacato, Arbitrato E Conflitto Collettivo Pp. 55-90,Apporti Del Diritto Del Lavoro A Talune Categorie Civilistiche Pp. 91-96,Diritto Della Sicurezza Sociale Comunitario Ed Interno: I Principi, Le Interrelazioni Pp. 97-122,L'autonomia Individuale E Le Fonti Del Diritto Del Lavoro Pp. 123-148,Retribuzione, Quantità E Qualità Di Lavoro, Qualità Di Vita Pp. 149-160,L'arbitrato Nelle Controversie Di Lavoro: Tendenze E Resistenze Pp. 161-170,Conciliazione Ed Arbitrato In Materia Di Licenziamento Individuale Pp. 171-196,I Diritti Quesiti Tra Giurisdizione E Legiferazione Pp. 197-234,Tiva Comunitaria Pp. 235-240,La Dimensione Del "Pubblico" Nei Rapporti Di Lavoro Contrattualizzati Con Le Amministrazioni Pp. 241-254,Il Principio Di Parità Nel Diritto Comunitario Pp. 255-266,L'influenza Tedesca Sulla Formazione Del Sistema Previdenziale Italiano Pp. 267-280,Tutela Della Persona E Tutela Della Sfera Privata Nel Rapporto Di Lavoro Pp. 281-294,Storia Di Una Legge: Lo Statuto Dei Lavoratori Pp. 295-318,Plina Del Licenziamento Pp. 319-330,La Legge Delega Per La Riforma Del Pubblico Impiego Pp. 331-340,Diritti E Aspettative Nel Trasferimento D'azienda Pp. 349-364,Inadempimento Dei Crediti Pensionistici E Retributivi Nei Rapporti Di Pubblico Impiego E Obbligazioni Risarcitorie: La Questione Della Giurisdizione Secondo Le Sezioni Unite Della Cassazione Pp. 365-382,Profili Ricostruttivi Della Nuova Disciplina In Materia Di Trasferimento D'azienda Pp. 383-418,Cessione D'azienda E Rapporto Di Lavoro: Il Contratto Collettivo "Applicabile" Ai Lavoratori Dell'azienda Trasferita Pp. 419-438,Contratto Collettivo E Libertà Di Recesso Pp. 439-460,Lavoro Ideologico E Scuole Private: Un Discutibile Caso Di Licenziamento Disciplinare Pp. 461-482,I Sostegni All'occupazione Dei Sofferenti Psichici Tra Innovazioni Legislative E Prospettive Di Riforma Pp. 493-508,El Mode Lo Espagnol De Cenvenio Colectivo; Especial Referencia Al "Convenio Colectivo Estraestatutario Pp. 509-522,Problemi Del Danno Alla Persona Nel Rapporto Di Lavoro Pp. 523-536,Lavoro A Tempo Parziale: Volontà Delle Parti, Forma E Contenuto Del Contratto Pp. 537-550,Sulla Natura Del "Coordinamento Macchinisti Unitari" Pp. 551-556,Che Lineamenti Interpretativi Del Decreto Legislativo 3 Febbraio 1993, N. 29 E Successive Modificazioni. Pp. 557-588,Aunomia Colectiva Y Autonomia Individual Pp. 589-608,Disciplina Del Mercato Del Lavoro: Fra Riforme E Prospettive Di Modifica Pp. 609-622,Procedure Europee Di Informazione E Consultazione Dei Lavoratori Nelle Imprese Multinazionali Europee, Con Particolare Riferimento A Quelle "Industriali E Bancarie" Pp. 623-658,Autonomia Privata E Collettiva; Considerazioni Di Un Giuslavorista Pp. 659-664,Aspetti Giuslavoristici Dei Fondi Pensione: Impatto Della Normativa Sui Rapporti Sindacali Pp. 665-672,La Specialità Della Disciplina Dei Rapporti Di Lavoro Nautico E I Suoi Liminiti Costituzionali Pp. 679-684,I Rapporti Di Lavoro Cd Atipici Tra Autonomia E Subordinazione Nella Prospettiva Dell'integrazione Europea. Pp. 685-704,Obbligo Contributivo E Contribuzione A Fondi Di Previdenza Integrativa Dopo La Legge N 166 Del 1991. Pp. 705-728,La Disciplina Comunitaria Del Trasferimento Di Azienda E La Previdenza Complementare Pp. 729-742,Il Contributo Addizionale Sul Lavoro Straordinario Pp. 743-758,L'autonomia Privata Tra Inderogabilità E Flessibilità Delle Tutele Pp. 759-768,La Trasformazione Dei Regimi Pensionistici Esonerati In Fondi (O Casse) Previdenziali Integrativi: Alcune Riflessioni Pp. 769-782,Giurisprudenza Costituzionale E Diritto Del Lavoro Pp. 783-788,I Diversi Livelli Della Contrattazione Dei Metalmeccanici Pp. 789-808,Contratto, Contrattazione E Relazioni Sindacali Nel "Nuovo" Pubblico Impiego Pp. 809-823,Le Organizzazioni Operaie Cattoliche In Italia E Le Azioni Di Resistenza All'inizio Di Questo Secolo Pp. 823-830,Prestazioni Di Lavoro In Fattispecie Normative Diverse Dal Contratto Di Lavoro Subordinato Pp. 831-844,Essenza Dell'autonomia Collettiva Pp. 845-846,Note Sulla Previdenza Dei Privati Pp. 847-858,Franchising E Contratto Di Lavoro Subordinato Note Su Una (Ancora) Impossibile Assimilazione. Pp. 859-886,Rilievi In Tema Di Responsabilità Del Datore Di Lavoro Pp. 887-894,Sciopero Degli Avocati, Corte Costituzionale, Commissione Di Garanzia E Consiglio Forense Pp. 895-904,La Subordinazione Fra Fattispecie Legale E Autonomia Delle Parti: Il Lavoro Nelle Cooperative E Il Lavoro Familiare Pp. 905-916,La Contrattazione Decentrata Nel Pubblico Impiego Pp. 917-940,Norme Inderogabili E Certezza Del Diritto: Prospettive Per La Volontà Assistita Pp. 941-944,La Flessibilità Del Lavoro Ed I Suoi Antidoti Legge E Contrattazione Collettiva Nei Paesi Della Comunità Europea. Pp. 845-1006,La Legge N 146 Del 1990 Sullo Sciopero Nei Servizi Essenziali E La Commissione Di Garanzia. Pp. 1007-1026,La Rappresentanza Sindacale Nel Pubblico Impiego Tra "Vuoto" Legislativo E "Modello Privatistico" Pp. 1027-1044,Nuova Disciplina Dell'organizzazione E Del Lavoro Nelle Pubbliche Amministraizoni: Controllo Della Spesa E Costi Del Personale Pp. 1045-1058,Diritto E Politica Fra Dominio Della Tecnica E Cultura: Per Un Percorso Critico Sulla Modenità Pp. 1059-1076,La Disapplicazione Del Provvedimento Amministrativo Pp. 1077-182,Un Nuovo Orientamento Del Giudice Amministrativo Sul Pubblico Impiego Pp. 1083-188,Gli Enti Pubblici Corporativi Pp. 1095- 1102,I Principi Generali Del Diritto E La Scienza Giuridica Pp. 1113-1122,Diritto Sostanziale E Processo Civile Di Cognizione Nella Individuazione Della Domanda Pp. 1123-1136,Gli Orientamenti Degli Stati Italiani Nel Secolo Xvi Pp. 1137-1150,Trasformazione Degli Enti Pubblici E Obblighi Nascenti Dal Giudicato Pp. 1151-1166
Keys
Publishing location
  • Roma ; Libri\0034050
Editor
ID file 34050
Library Inv. Ubi. Collocation State Status Reservations
Biblio Conf 0081800 Biblioteca LA / 998 / 40 / 2 Available In library None
Extend the research of the resource