Storia Dell'unione Italiana Delle Camere Di Commercio (1862-1945)

Catanzaro : Rubettino, 1997
Abstract: I saggi pubblicati nel volume ripercorrono le tappe salienti della storia dell'Unione delle Camere di Commercio. Le vicende economiche e istituzionali legate all'unificazione hanno interferito profonda- mente sul suo assetto e vengono analizzate con ampiezza di dati
Cover  Storia Dell'unione Italiana Delle Camere Di Commercio (1862-1945)
Items: 1
Loans: 0
Reservations: 0
Field Value
Description Storia Dell'unione Italiana Delle Camere Di Commercio (1862-1945). - Catanzaro : Rubettino, 1997. - Pp. 589 ; 22 cm. - (La Memoria Dell'impresa - Studi Unioncamere)
Notes
Fontana Giovanni L. - Magliaretta Leopoldo,Paletta Giuseppe,Roverato Giorgio,Colombo Alessandro,Cotellessa Silvio,Veronelli Anna,Colombo Paolo,Ornaghi Lorenzo,Sapelli Giulio
Dalla frammentazione degli interessi all'unità associativa: la ricerca del ruolo e dell'identità (1862-1900), pp.13-85,Organizzare gli interessi. L'Unionedelle Camere di Commercio Italiane, pp.85-226,L'incorporazione dell'istituto camerale nella pubblica amministrazione (1926-1945), pp.227-254,L'Unione nello sviluppo del Paese: dalla ricostruzione alla programmazione, pp.255-306,Rappresentanza degli interessi e comunità locale: le politiche delle Camere, pp.307-338,La "casa comune", il sistema camerale, l'assetto politico-istituzionale. Storia e autopercezione dell'Unione, pp.339-396,Le trasformazioni dello statuto e l'evoluzione degli organi dell'Unioncamere: autorganizzazione e potere politico, pp.397-450,Dopo la legge 580/93: dilemmi di teoria, problemi concreti di sviluppo politico-costituzionale, pp.451-466,istituzionalizzazione dei mercati, rappresentanza, sovranità, pp.467-502
Series
Keys
Publishing location
Editor
ID file 33746
Library Inv. Ubi. Collocation State Status Reservations
Biblio Conf 0081791 Biblioteca LA / 998 / 32 Available In library None
Extend the research of the resource