Convegno

Ricerche Applicate E Modelli Per La Politica Economica. Atti Perugia 14-16 Marzo 1991. Vol. I, Ii.

Roma : Banca D'italia, 1992
Abstract: GLI STUDI, CHE COMPONGONO GLI ATTI DEL V CONVEGNO SVOLTOSI A PERUGIA PRESSO LA SADIBA, SONO ORGANIZZATI NELLE SEGUENTI SEZIONI: VOL. I: 1) MODELLI DELL'ECONOMIA ITALIANA: NUOVE SPECIFICAZIONI; 2) MODELLI DELL'ECONOMIA ITALIANA: APPROFONDIMENTI METODOLOGICI; 3) FLUTTUAZIONI CICLICHE; 4) ANALISI DEL MERCATO FINANZIARIO. VOL. II: 1) TASSI DI CAMBIO E MOVIMENTI DI CAPITALE; 2) FINANZA PUBBLICA; 3) MERCATO DEL LAVORO
Cover  Ricerche Applicate E Modelli Per La Politica Economica. Atti Perugia 14-16 Marzo 1991. Vol. I, Ii.
Items: 1
Loans: 0
Reservations: 0
Field Value
Description Ricerche Applicate E Modelli Per La Politica Economica. Atti Perugia 14-16 Marzo 1991. Vol. I, Ii./ Convegno ; Banca D'italia. Servizio Studi ; a cura di Convegno. - Roma : Banca D'italia, 1992. - cm 23 Voll.2. - (Numero Speciale Dei Contributi All'analisi Economica)
Notes
Bibliografia: Alla Fine Di Ogni Saggio. - Rigoni Ugo,Damiano Cesare - Lattes Renato - Bollino Carlo Andrea - Rossi Nicola,Bagliano Fabio Cesare - Favero Carlo - Muscatelli Vito Antonio,Calliari Sergio - Sartore Domenico,Colaizzo Raffaele - D'antonio Mariano - Leonello Giuseppe,Ferrari Monica - Onofri Paolo - Tomasini Stefania,Gavosto Andrea - Pellegrini Guido,Onofri Paolo - Paruolo Paolo - Salituro Bruno,Atella Vincenzo - Scacciavillani Fabio,De Felice Massimo - Moriconi Franco,Giraldi Claudio - Hamaui Rony - Rossi Nicola,Panetta Fabio,Rinaldi Ambrogio
Considerazioni Sull'accordo Aeritalia Del 1988 (Autori Vari). 1-34 P.,Energia E Crescita Le Principali Caratteristiche Del Modello Econometrico Eni. 35-62 P.,Energia E Crescita (Autori Vari). 63-90 P.,Cointegrazione, Simultaneità Ed Errata Specificazione: Un'applicazione Alla Domanda Di Moneta In Italia 91-122 P.,Icaro 1 0: Un Modello Econometrico Trimestrale Dell'economia Italiana Con Aspettative Forward-Looking: 1970-1989. Alcuni Risultati Preliminari. 123-168 P.,Un Modello Popolazione/Produzione Per Il Mezzogiorno E Il Centro Nord 169-198 P.,Modelli Econometrici E Fluttuazioni Cicliche: Un'analisi Col Modello Trimestrale Di Prometeia E Il Suo Core 199-232 P.,Shocks Di Domanda E Di Offerta Nella Produzione Industriale: Una Sintesi 233-266 P.,Alla Ricerca Di Fatti Stilizzati Dell'economia Italiana: Un Sistema Var Strutturale 267-294 P.,Shocks E Persistenza Nel Mercato Dei Titoli Di Stato: Evidenze Empiriche Per Gli Usa 295-324 P.,Uno Schema Per La Valutazione E La Gestione Di Titoli Del Debito Pubblico 325-356 P.,Vincoli Istituzionali E Differenziali Di Rendimento Delle Attività Finanziarie 357-390 P.,La Struttura Fattoriale Del Mercato Azionario Italiano 391-420 P.,La Diversificazione Dei Portafogli Delle Famiglie: Un'analisi Su Dati Microeconomici 421-456 P.
Series
Authors
Keys
Publishing location
  • Roma ; Libri\0031886
Editor
ID file 31886
Library Inv. Ubi. Collocation State Status Reservations
Biblio Conf 0075704 Biblioteca LA / 992 / 129 Available In library None
Extend the research of the resource
Extend the research of the authors