Razionalita' Versus "Chartism": Conseguenze Per La Teoria Dei Cambi.
Abstract:
L'andamento Dei Mercati Valutari Degli Anni Ottanta Ha Proposto Una Serie Di Temi Di Dibattito Per La Teoria Dei Cambi; In Particolare Ha Fatto Emergere L'esigenza Di Inserire Nel Contesto Teorico Di Riferimento La Distorsione Del Tasso A Termine Come Stimatore Del Tasso Di Cambio A Pronti Futuro, L'alta Volatilita' Dei Tassi Di Cambio, E Ha Fatto Anche Emergere L'esigenza Di Giustificare La Diffusione Del "Chartism" E L'efficacia Della Speculazione Destabilizzante. L'obiettivo Del Lav ...; [read all]
Field | Value |
---|---|
Description | Razionalita' Versus "Chartism": Conseguenze Per La Teoria Dei Cambi./ Vitale, Paolo |
Notes |
Sta in: Moneta e Credito 1994 Mese 3 N. 185 Da Pag. 87 A 102
|
|
|
Authors |
|
Keys | |
ID file | 61619 |