Consiglio Nazionale dell'Economia e del Lavoro

Rapporto 1997 Sull' Agricoltura

Roma : Cnel, 1998
Abstract: Il Cnel nell'ambito del programma di attività della Commissione per le politiche settoriali si e? proposto di costituire una sede permanente di monitoraggio delle tendenze e dei cambiamenti in atto nell' agricoltura italiana per valutarli poi in un "Rapporto annuale". A questo obiettivo risponde l'attuale rapporto, che ha come centro dell'osservazione "l'agromonetario"
Cover  Rapporto 1997 Sull' Agricoltura
Items: 1
Loans: 0
Reservations: 0
Field Value
Description Rapporto 1997 Sull' Agricoltura/ Consiglio Nazionale Dell'economia E Del Lavoro ; a cura di Consiglio Nazionale Dell'economia E Del Lavoro. - Roma : Cnel, 1998. - Pp. 444 ; 24 cm. - (Documenti Cnel 1998)
Notes
Bibliografia: Pp. 439-441. - De Benedictis M,Giacomini Corrado,De Benedictis Michele,Marinelli A. - Pasca Di Magliano R.,Cannata G. - De Muro P. - Forleo M.B.,Sabbatini M. - Russo C.
Giacomini, C - L'evoluzione Degli Organismo Di Rappresentanza Degli Agricoltori E Delle Relazioni Interprofessionali Tra Agricoltura, Industria E Commercio. Pp. 143-206,La Disciplina Delle Denominazioni Tutelate: Reg Cee 2081/92 E 2082/92 Come Parte Integrante Della Politica Comunitaria Della Qualità. Pp. 207240,La Qualità Agroalimentare: Problemi E Prospettive Pp. 241-312,Convergenza economica e competitività dell'agricoltura italiana, pp. 71-14,Le politiche attive del lavoro in agricoltura con particolare riferimento agli obiettivi ed alle azioni previste dal "Patto per il lavoro" ed il turismo, pp. 313-394,Implicazioni della proposta Agenda 2000 sulla distribuzione aziendale dell'aiuto ai seminativi un analisi per tipologia e territorio, pp. 395-439
Series
Authors
Keys
Publishing location
  • Roma ; Libri\0029820
Editor
  • Cnel ; Libri\0029820
ID file 29820
Library Inv. Ubi. Collocation State Status Reservations
Biblio Conf 0082617 Biblioteca CI / 197 / 11 Available In library None
Extend the research of the resource
Extend the research of the authors
Consiglio Nazionale dell'Economia e del Lavoro