Ragazzi, Pubblicità . Educazione All'analisi Dei Messaggi Verbali E Visivi.
Milano : Il Sole 24 Ore, 1988
Abstract:
SECONDO L'A. I MESSAGGI PUBBLICITARI NELLA SCUOLA POSSONO ESSERE UNA MATERIA VIVA, RICCA DI PROPOSTE LINGUISTICHE E VISIVE CHE ATTRAVERSA E RACCORDA LE DISCIPLINE SCOLASTICHE. PER DECODIFICARE TALE COMUNICAZIONE I RAGAZZI SONO STIMOLATI A CONOSCERE REGOLE E CANONI INTERPRETATIVI: FIGURE RETORICHE, USO DEL VERBO E DELL'AGGETTIVO, SCELTA E SIGNIFICATO DEL COLORE, DISPOSIZIONI DELLE PAROLE NELLO SPAZIO, PAROLE STRANIERE. GLI STESSI MECCANISMI LINGUISTICI, UNA VOLTA ASSIMILATI, VENGONO SCO ...; [read all]
Field | Value |
---|---|
Description | Ragazzi, Pubblicità . Educazione All'analisi Dei Messaggi Verbali E Visivi./ Anna Oliva ; a cura di Anna Oliva. - Milano : Il Sole 24 Ore, 1988. - Pag.158 ; 24 cm. - (Comunicazione E Marketing) |
Notes |
Bibliografia: Pp. 119
|
Series |
|
Authors |
|
Keys |
|
Publishing location |
|
Editor |
|
ID file | 29548 |
Library | Inv. | Ubi. | Collocation | State | Status | Reservations |
---|---|---|---|---|---|---|
Biblio Conf | 0071695 | Biblioteca | LA / 989 / 2 | Available | In library | None |