Povertà e benessere. Una geografia delle disuguaglianze in Italia
Bologna : Il Mulino, 2007
Field | Value |
---|---|
Description | Povertà e benessere. Una geografia delle disuguaglianze in Italia/ Istituto Carlo Cattaneo. - Bologna : Il Mulino, 2007. - pp. 601 ; 21 cm. - (Ricerche e Studi) |
Notes |
Bibliografia: pp. 563-598. - Freguja Cristina - Pannunzi Nicoletta,Benassi David - Colombini Sara,AA.VV.,Pratschke Jonathan,AA.VV.,Solera Cristina - Negri Nicola,Reyneri Emilio,AA.VV.,Carissimo Sara,AA.VV.,Tiraferri Angela,Barbieri Gianna - Cipollone Piero,Albertini Marco,AA.VV.,AA.VV.,Sacchi Stefano,AA.VV.,Mantovani Daniela - Toso Stefano,Venturini Gian Lorenzo,Fossaluzza Alberto,Atkinson Anthony B.
La povertà in Italia: che cosa sappiamo dalle varie fonti?, pp. 23-60,Caratteristiche e distribuzione territoriale della povertà e della disuguaglianza sulla base dei dati dell'archivio Disrel, pp. 61-88,Stima della povertà a livello locale: i casi della regione Toscana e delle provincie di Modena e Trento, pp. 89-122,L'articolazione territoriale dello svantaggio sociale in Italia: una nuova misura multidimensionale per piccole aree geografiche, pp. 123-146,Povertà e deprivazione in Trentino, pp. 147-166,Povertà e vulnerabilità delle coppie nel Canavese, pp. 167-196,La vulnerabilità degli immigrati, pp. 197-236,Gli episodi di povertà causano ulteriori episodi di povertà? Evidenze dal panel sui bilanci delle famiglie della Banca d'Italia, pp. 237-258,L'indagine longitudinale sulle famiglie: una possibile fonte sulla dinamica della povertà, pp. 259-270,Stati di deprivazione e di benessere nell'Italia contemporanea. Un'analisi multidimensionale, pp. 271-304,La valutazione del well-being nello spazio dei functioning e delle capabilities: un nuovo criterio basato sui refined functionings, pp. 305-328,I poveri in istruzione, pp. 329-350,Le reti di sostegno economico e di cura degli anziani poveri. Il caso italiano e uno sguardo all'Europa, pp. 351-378,Chia ha beneficiato delle riforme del nostro sistema di tax-benefit? Le ultime due legislature a confronto, pp. 379-400,Gli effetti distributivi dei trasferimenti in kind: il caso dei servizi educativi e sanitari, pp. 401-423,L'esperienza del Reddito minimo di inserimento, pp. 423-448,Il Reddito di cittadinanza campano e il caso di Napoli, pp. 449-474,Povertà minorile e politiche pubbliche: una prospettiva europea, pp. 475-494,Incidenza, intensità e persistenza della povertà minorile in Europa tra il 1994 e il 2000. Un'analisi sui dati del Panel europeo sulle famiglie, pp. 495-520,Assistenza sociale e politiche attive del lavoro: il processo di riforma e la situazione in Europa, pp. 521-540,La politica sociale dell'Unione europea, l'Agenda di Lisbona e il monitoraggio delle dinamiche nazionali, pp. 541-562 |
Series |
|
Authors |
|
Keys |
|
Publishing location |
|
Editor |
|
ID file | 28479 |
Library | Inv. | Ubi. | Collocation | State | Status | Reservations |
---|---|---|---|---|---|---|
Biblio Conf | 0092236 | Biblioteca | LA / 007 / 605 | Available | In library | None |