Nono Rapporto sul Sistema. La competitività dell'industria bancaria. Intermediari e regole nel mercato italiano ed europeo
Roma : Bancaria, 2004
Field | Value |
---|---|
Description | Nono Rapporto sul Sistema. La competitività dell'industria bancaria. Intermediari e regole nel mercato italiano ed europeo/ Fondazione Rosselli ; a cura di Fondazione Rosselli. - Roma : Bancaria, 2004. - pp. 569 ; 24 cm |
Notes |
Carletti Silvano,Carretta Alessandro - Fiordelisi Franco,Colarossi Fabrizio - Giorgino Marco,Di Salvo Roberto - Lopez Juan Sergio - Mazzilis Maria Carmela,Filotto Umberto,Di Giorgio Giorgio,Linciano Nadia,Omarini Anna,Resti Andrea - Galbiati Lucia,Porrini Donatella - Ramello Giovanni B.,Revoltella Debora - Mucci Fabio,Rotondi Zeno,Saraceno Margherita,Gandolfi Gino - Schwizer Paola,Calderini Mario - Oriani Raffaele - Sobrero Maurizio,Bracchi Giampio - Cozzi Alessandro - Francalanci Chiara - Villa Emanuele,Giacomazzi Paolo - Motta Gianmario,Guelpa Fabrizio - Trenti Stefania,Capolino Olina - Donato Luigi,Dalla Pellegrina Lucia,Masciandoro Donato,Onado Marco
La redditività dell'intermediazione creditizia tradizionale delle banche italiane: una valutazione comparata, pp. 21-34,Efficienza e creazione del valore nelle banche: teoria ed evidenze empiriche in Europa, pp. 35-60,Risk management e governance delle imprese bancarie e industriali: l'Italia in una prospettiva comparata, pp. 61-86,I processi concorrenziali e l'evoluzione del relationship banking nei mercati creditizi locali, pp. 87-118 ,Ricche, potenti, egoiste. Le banche e i loro clienti, pp. 119-142,Le banche e la concorrenza nel settore del risparmio gestito, pp. 143-164,Competitività e rischio operativo nell'attività delle banche: evidenza empirica e soluzioni regolamentari, pp. 165-188,Come competere nella relazione banca/cliente tra soddisfazione e fedeltà, pp. 189-208,Competitività e M & A: le aggregazioni bancarie creano valore? ll punto di vista del mercato, pp. 209-244,Concorrenza nel mercato bancario: spunti di riflessione sull'attività antitrust, pp. 245-263 ,Ricchezza finanziaria e risparmio delle famiglie: i Paesi della nuova Europa verso una piena integrazione nel mercato UE, pp. 263-284,La competitività dell'industria bancaria italiana: dai tassi di mercato a quelli retail, pp. 285-310,Il settore bancario in Europa e in Italia: evoluzione e tendenze, pp. 311-338,La concorrenza bancaria in Italia: un'analisi del grado di concentrazione del mercato, pp. 339-384,Il finanziamento privato dell'innovazione: prospettive di sviluppo e ruolo delle banche, pp. 385-412,I servizi bancari via internet per le piccole e medie imprese corporate o retail?, pp. 413-432,Tecnologie radiomobili per il cliente mobile: un panorama di servizi bancari, pp. 433-448,Performance all'estero e innovazione nelle imprese italiane, pp. 449-466,Le banche e la riforma del diritto societario, pp. 467-502,Coefficienti di capitale, efficienza e governance: banche occidentali e banche islamiche, pp. 503-522,La riforma delle autorità di supervisione finanziaria: lezioni internazionali per il caso italiano, pp. 523-544,La tutela del risparmio in Italia, pp. 545-564 |
Authors |
|
Keys |
|
Publishing location |
|
Editor |
|
ID file | 25846 |
Library | Inv. | Ubi. | Collocation | State | Status | Reservations |
---|---|---|---|---|---|---|
Biblio Conf | 0089375 | Biblioteca | LA / 004 / 489 | Available | In library | None |