Nazioni Senza Ricchezza, Ricchezze Senza Nazioni. (Autori Vari).
Bologna : Il Mulino, 1993
Abstract:
SECONDO GLI A. LA "RICCHEZZA DELLE NAZIONI" DI A. SMITH è UN'IDEA CHE SI VA PROGRESSIVAMENTE SVUOTANDO DI SENSO: LE NAZIONI TENDONO A IMPOVERIRSI MENTRE LA RICCHEZZA TENDE A DIVENTARE APOLIDE. GLI STATI DI FRAZIONANO E SI MOLTIPLICANO Là DOVE I MERCATI MANIFESTANO L'OPPOSTA PROPENSIONE AD ESPANDERSI. NE DERIVA L'ESAUTORAMENTO DEGLI STATI STESSI CHE PERDONO IL CONTROLLO DELLA RICCHEZZA, MENTRE PRENDE CORPO UN'AGGREGAZIONE NON POLITICA E TRANSNAZIONALE DELLE FORZE ECONOMICHE. CIO' DETERM ...; [read all]
Field | Value |
---|---|
Description | Nazioni Senza Ricchezza, Ricchezze Senza Nazioni. (Autori Vari).. - Bologna : Il Mulino, 1993. - Pag.112 ; 20,5 cm. - (Contemporanea) |
Notes |
Bibliografia: Alla Fine Di Ogni Capitolo. - Tremonti Giulio,Galgano Francesco,Tremonti Giulio,Cassese Sabino,Treu Tiziano
Barocco Prossimo Venturo 13-34 P.,Industriale.,Il Futuro Del Fisco 49-92 P.,Oltre Lo Stato: I Limiti Dei Governi Nazionali Nel Controllo Dell'economia 35-48 P.,Il Diritto Del Lavoro Fra Internazionalizzazione E Segmentazione 93-112 P. |
Series |
|
Keys |
|
Publishing location |
|
Editor |
|
ID file | 25727 |
Library | Inv. | Ubi. | Collocation | State | Status | Reservations |
---|---|---|---|---|---|---|
Biblio Conf | 0076841 | Biblioteca | LA / 993 / 153 | Available | In library | None |