Logiche di azione organizzativa
Bologna : Il Mulino, 1988
Abstract:
NELL'ANTOLOGIA SONO EVIDENZIATE LE PRINCIPALI MODIFICAZIONI CHE SI SONO AVUTE NELLE CONCEZIONI SU COSA SIA ESATTAMENTE UN'ORGANIZZAZIONE E SU QUALI SIANO GLI INTERESSI PROPRI DELLA TEORIA DELLE ORGANIZZAZIONI. I FILONI DI RICERCA PRESI IN ESAME - L'ANALISI INTERORGANIZZATIVA INCENTRATA SULLE RELAZIONI DI SCAMBIO, L'ECONOMIA ORGANIZZATIVA CHE FOCALIZZA L'ATTENZIONE SULLE TRANSAZIONI, L'ANALISI CULTURALE E DELL'APPRENDIMENTO ORGANIZZATIVO, L'ANALISI DELLE LOGICHE DI AZIONE ORGANIZZATIVA ...; [read all]
Field | Value |
---|---|
Description | Logiche di azione organizzativa. - Bologna : Il Mulino, 1988. - Pp. 339 ; .21 cm. - (Problemi E Prospettive) |
Notes |
Bibliografia: Pp.295-339. - Georgiou Petro,Cook Karen S,Ouchi William G,Reis Louis Meryl,Weick Karl E,Hjern Benny - Porter David O,Crozier Michel - Thoenig Jean
Paradigma Dei Fini E Appunti Per L'elaborazione Di Un Controparadigma 75-104 Pp.,Scambio E Potere Nei Reticoli Di Relazioni Interorganizzative 105-130 Pp.,Benson, J Kenneth - Il Reticolo Interorganizzativo Come Una Economia Politica. 131-160 Pp.,Uno Schema Per Comprendere Il Fallimento Dell'organizzazione 161-194 Pp.,Le Organizzazioni Come Ambiti Di Produzione Culturale 195-210 Pp.,Processi Di Attivazione Nelle Organizzazioni 211-244 Pp.,Le Strutture Di Implementazione: Una Nuova Unità Di Analisi Amministrativa 245- 262 Pp.,La Regolazione Dei Sistemi Organizzativi Complessi 263-294 Pp. |
Series |
|
Keys |
|
Publishing location |
|
Editor |
|
ID file | 23794 |
Library | Inv. | Ubi. | Collocation | State | Status | Reservations |
---|---|---|---|---|---|---|
Biblio Conf | 0079752 | Biblioteca | LA / 996 / 34 | Available | In library | None |