L'economia Mondiale Nel Novecento. Una Sintesi, Un Dibattito
Bologna : Il Mulino, 1998
Abstract:
L'A. delinea l'intreccio di mutamenti radicali con i quali si chiude il secolo: progresso senza precedenti, trasformazioni epocali nella tecnologia, nei modi di produrre nel ruolo dello Stato; e con la contraddizione di fondo: il contrasto fra ricchezza e povertà, fra povertà e spreco delle risorse
Field | Value |
---|---|
Description | L'economia Mondiale Nel Novecento. Una Sintesi, Un Dibattito/ Pierluigi Ciocca ; a cura di Pierluigi Ciocca. - Bologna : Il Mulino, 1998. - Pp. 149 ; 24 cm. - (Prismi) |
Notes |
Ciocca Pierluigi,Toniolo Gianni,Caracciolo Alberto,Alvi Geminello,Nolte Ernst,Arrighi Giovanni,Sylos Labini Paolo,Wallerstein Immanuel,De Cecco Marcello,Hobsbawn Eric J,Lunghini Giorgio,Kindleberger Charles P,Nardozzi Giangiacomo
L'economia Mondiale Nel Secolo Pp. 11-56,Il Migliore, Il Peggiore Pp. 65-70,Ambiguità Della Periodizzazione Pp. 83-86,Le Tre Fenomenologie Del Secolo Pp. 113-124,Economia Mondiale E Politica Degli Stati Pp. 135-142,Analogie, Differenze, Prospettive Pp. 143-152,Partite Passive, Potenzialità Attive: Evoluzione Della Cultura E Della Tecnologia Pp. 57-64,Dimensione Dell'economia Di Mercato Pp. 71- 74,Trionfo E Nemesi Della Sovranità Economica Pp. 75-82,Politiche Nazionali E Mercati Transnazionali Pp. 89-94,Governare La "Macchina", Governare Le Aspettative Pp. 95-100,Rasoia Di Occam O Causazione Multipla? Pp 123-130,Dall'europa All'asia E Di Nuovo Europa? Pp 131-134 |
Series |
|
Authors |
|
Keys |
|
Publishing location |
|
Editor |
|
ID file | 18756 |
Library | Inv. | Ubi. | Collocation | State | Status | Reservations |
---|---|---|---|---|---|---|
Biblio Conf | 0082081 | Biblioteca | LA / 998 / 115 | Available | In library | None |