L'azienda Sanità . Atti. Bologna, 14-16 Ottobre 1986.
Bologna : Regione Emilia Romagna, 1988
Abstract:
IL CONVEGNO SI è ARTICOLATO IN CINQUE SESSIONI DALLE SEGUENTI TEMATICHE: 1 IL SISTEMA DI CONTABILITà DIREZIONALE COME STRUMENTO DEL CONTROLLO DI GESTIONE; 2 RESPONSABILIZZAZIONE ORGANIZZATIVA DEI MEDICI NELL'USO DELLE RISORSE; 3 SISTEMI E STRUMENTI DI CONTROLLO NELL'AMBITO DELLA FUNZIONE DI PROGRAMMAZIONE DELLA REGIONE; 4 LA VALUTAZIONE DEL CASE-MIX PER PROGRAMMARE E CONTROLLARE L'ATTIVITà DELL'UNITà SANITARIA LOCALE. L'UTILIZZAZIONE DEI GRUPPI DI DIAGNOSI ISORISORSE PER LA VALUTAZIONE ...; [read all]
Field | Value |
---|---|
Description | L'azienda Sanità . Atti. Bologna, 14-16 Ottobre 1986./ Convegno Internazionale ; Regione Emilia-Romagna. Assessorato Alla Sanità ; a cura di Convegno Internazionale. - Bologna : Regione Emilia Romagna, 1988. - Pag.616 ; 22 cm |
Notes |
Borgonovi Elio,Sirchia Girolamo,Guizzardi Maurizio,Marcon Giuseppe,Zavattaro Francesco,Canaletti Ferdinando,Scheggi Marzio,Barazza Giorgio - Volpatto Oreste,Basaglia Paolo,Balma Renato - Bondonio Piervincenzo,Burchietti Franco,Aumiller Vandac Daria - Virgilio Gioia,Zangrandi Antonello,Pellegrini Alessandro,Scanagatta Antonio,Paci Pietro,Guerra Giuseppe - Bongiovanni Carlo,Rosati Gianfranco,Lupi Gianlupo,Borgonovi Elio,Muraro Gilberto - Zanoni Magda,Meneguzzo Marco,France George,Artico Paolo,Moratto Marco,Taroni Francesco - Ghiselli Piercarlo,Rotondi Paolo,Piergentili Paolo,Hanau Carlo,Renga Giovanni - Cavallo Franco - Traversa Giuseppe,Russo Nicolo',Demè Edgardo,Rodolfi Enrico,Volpatto Oreste,Costa Giovanni,Rebora Gianfranco,Veronesi Ernesto,De Roo Aad A,Bevan Gwin,De Bodman Jean,Tilquin Charles - Vanderstraeten Godelieve
La Regione Ed Il Governo Della Sanità 31-54 P.,Una Proposta Per L'ospedale Pubblico 189-192 P.,Aspetti Rilevanti Per Il Cambiamento Gestionale Ed Organizzativo 20-30 P.,Dalla Contabilità Dei Costi Al Controllo Di Gestione Nell'esperienza Delle Unità Sanitarie Locali Del Veneto 55-62 P.,La Contabilità Direzionale Come Strumento Di Gestione Della U S.L. : Aspetti Di Progettazione Del Sistema. 63-70 P.,Il Controllo Di Gestione Nelle Unità Sanitarie Locali 71-80 P.,Le Condizioni Organizzative Per Avviare Un Concreto Processo Di Cambiamento Dell'unità Sanitaria Locale: Risultati Di Una Ricerca 81-86 P.,L'esperienza Di Controllo Direzionale In Corso Presso L'u S.S.L. Di Settimo Torinese. 87-92 P.,Venezia Giulia: Il Caso Dell'u S.L. Di Trieste E Dell'u.S.L. Di Pordenone. 93-120 P.,La Contabilità Dei Costi Nell'unità Sanitaria Locale: Primi Risultati Dell'applicazione Sperimentale Nella Regione Piemonte 121-134 P.,L'esperienza Della Regione Toscana Sulla Contabilità Per Centri Di Costo 135-150 P.,Romagna 151-172 P.,Quale Ruolo Gestionale Per Il Medico 179-184 P.,Responsabilizzazione Organizzativa Dei Medici All'uso Delle Risorse Schema Di Ospedale Pubblico. 185-188 P.,Responsabilizzazione Organizzativa Nell'uso Delle Risorse Nel Presidio Ospedaliero 193-200 P.,Formazione Permanente E Verifica Di Qualità Nell'attività Professionale Medica 201-208 P.,Il Personale E L'organizzazione Del Lavoro Di Un Reparto Di Degenza 209-222 P.,Organizzazione Del Servizio Ospedaliero Ed Erogazione Dell'assistenza 223-230 P.,Valorizzazione E Responsabilizzazione Dei Medici Nel Servizio Sanitario Nazionale 231-236 P.,Problemi Connessi Al Governo Del Sistema Sanitario 243-248 P.,Gli Indicatori Di Efficienza E Di Efficacia Per La Valutazione Della Programmazione Sanitaria: Il Sistema Proposto E Sperimentato Dalla Regione Piemonte 249 P.,Dalla Pianificazione Formale Alla Programmazione Strategica 281-286 P.,Fattibilità Dei Controlli Esterni Diretti Sulla Funzionalità Dell'unità Sanitaria Locale 287-300 P.,Fattibilità Dei Controlli Esterni Diretti Sulla Funzionalità Dell'unità Sanitaria Locale (Autori Vari) . 301-320 P.,Annotazioni Su Sistemi E Strumenti Di Controllo Nell'ambito Della Funzione Di Programmazione Della Regione Veneto 321-328 P.,Controllo Di Gestione E Riparto Delle Risorse 329-336 P.,Mix Ospedaliero: Sistemi Di Finanziamento O Strumenti Di Valutazione 345-368 P.,Mix Come Strumento Per Programmare E Controllare L'attività Ospedaliera 369-374 P.,Uso Dei D R.Gs Per Fini Di Programmazione, Di Organizzazione E Di Destinazione Delle Risorse. 375-378 P.,La Quantificazione Del Prodotto Sanitario: D R.Gs, Budget Globale Secondo Il Case-Mix, Parametrazione Delle Prestazioni. 379-384 P.,Mix Per La Valutazione Dell'attività Ospedaliera A Livello Di U S.S.L. 385-398 P.,Mix Per La Valutazione Dell'attività Ospedaliera A Livello Di U R.Gs: La Significatività Clinica. (Autori Vari) . 399-408 P.,Mix Per La Valutazione Dell'attività Ospedaliera A Livello Di U R.Gs: La Determinazione Dei Costi Per Paziente. (Autori Vari) . 409-418 P.,Un Sistema Regionale Di Indicatori Come Strumento Per La Valutazione Dell'attività Sanitaria 419-424 P.,Il Governo Dell'azienda Unità Sanitaria Locale: Gli Interventi Organizzativi Interni E Gli Interventi Esterni Necessari Per Un'effettiva Direzione 429-436 P.,Organizzazione E Strutture Di Direzione Nelle Unità Sanitarie Locali: Vincoli E Opportunità 437-452 P.,Come Un Avanzato Management Muta I Rapporti Tra Amministratori E Dirigenti Tecnico Amministrativi Nelle Unità Sanitarie Locali 453-456 P.,Direzione E Sviluppo Delle Risorse Umane Nelle Unità Sanitarie Locali 457-484 P.,Gli Interventi Per Lo Sviluppo Della Professionalità Manageriale In Sanità 485-496 P.,Gli Interventi Per Lo Sviluppo Della Professionalità Manageriale In Sanità 497-506 P.,Manager Della Sanità : Un Ruolo Tutto Da Inventare 507-518 P.,Manager Della Sanità : Un Ruolo Tutto Da Inventare B. - Il Management Nei Servizi Sanitari: L'esperienza Irlandese. 523-540 P.,Il Comportamento Organizzativo Per Un Sistema Di Controllo Dei Costi Nell'assistenza Sanitaria Olandese 541-550 P.,Impiego Dei D R.Gs Per Il Miglioramento Dell'efficienza Delle Aree Sanitarie. 551-572 P.,Esperienze Francesi Di Riforme Di Gestione Recentemente Introdotte Nel Settore Ospedaliero Pubblico 573-583 P.,Il Bilancio Globale E L'efficienza Produttiva Dell'ospedale: L'esperienza Del Quebec 581-612 P. |
Authors |
|
Keys |
|
Publishing location |
|
Editor |
|
ID file | 18634 |
Library | Inv. | Ubi. | Collocation | State | Status | Reservations |
---|---|---|---|---|---|---|
Biblio Conf | 0071603 | Biblioteca | LA / 988 / 341 | Available | In library | None |