Fondazione Giovanni Agnelli

La Sfida Dei Nuovi Paesi Industriali. Realtà E Prospettive Dell'italia E Dei Nics Nel Commercio Mondiale. (Autori Vari) .

Torino : Fondazione Agnelli, 1988
Abstract: OGGETTO DEL VOLUME SONO LE INTERRELAZIONI TRA LE ESPORTAZIONI DELL'ITALIA E QUELLE DEI PAESI DI NUOVA INDUSTRIALIZZAZIONE (NICS) . GLI A. SI INTERROGANO SE LE ESPORTAZIONI DEI NICS COSTITUISCONO UNA MINACCIA AL COMMERCIO INTERNAZIONALE DELL'ITALIA. LA RICERCA ESPLORA LE PROSPETTIVE FUTURE DI UNA COMPETIZIONE COMMERCIALE CHE, SE AL MOMENTO APPARE CONTENUTA, DEVE TUTTAVIA ESSERE ANALIZZATA E TENUTA SOTTO CONTROLLO. IL LAVORO FORNISCE ALTRESì MATERIALE SULLE CARATTERISTICHE ECONOMICHE DEI ...; [read all]
Cover  La Sfida Dei Nuovi Paesi Industriali. Realtà E Prospettive Dell'italia E Dei Nics Nel Commercio Mondiale. (Autori Vari) .
Items: 1
Loans: 0
Reservations: 0
Field Value
Description La Sfida Dei Nuovi Paesi Industriali. Realtà E Prospettive Dell'italia E Dei Nics Nel Commercio Mondiale. (Autori Vari) ./ Fondazione Giovanni Agnelli. - Torino : Fondazione Agnelli, 1988. - Pag.Xv-568 ; 21 cm
Notes
Bibliografia: Pp. 555-568. - Colombatto Enrico,Beltratti Andrea,Di Bartolomeo Marina,Bocchiola Eva,Colombatto Enrico,Colombatto Enrico,Di Bartolomeo Marina
La Teoria Del Commercio Internazionale E I Recenti Sviluppi Commerciali 5-50 P.,La Struttura Dell'offerta: Un Confronto Internazionale Tra L'italia E Alcuni Paesi Di Nuova Industrializzazione 51-150 P.,I Paesi Di Nuova Industrializzazione: Una Proposta Di Classificazione 151-188 P.,Flussi Di Export Fra Paesi In Via Di Sviluppo E Paesi Industrializzati: Il Caso Dei Paesi Di Nuova Industrializzazione 363-432 P.,1984 433-504 P.,Le Regole Dell'export: Italia E Nics A Confronto 505-526 P.,Argentina, Brasile, Filippine, Indonesia, malesia, Hong Kong
Authors
Keys
Publishing location
Editor
ID file 21666
Library Inv. Ubi. Collocation State Status Reservations
Biblio Conf 0071457 Biblioteca LA / 988 / 290 Available In library None
Extend the research of the resource
Extend the research of the authors
Fondazione Giovanni Agnelli