La Lunga Marcia Dell'internazionalismo. Intervista.
Roma : Editori Riuniti, 1978
Abstract:
NELL'INTERVISTA SI INDIVIDUANO DUE TEMI: L'INTERNAZIONALISMO DELLE GRANDI MASSE E QUELLO DELLE AVANGUARDIE. E ATTRAVERSO QUESTO FILO CONDUTTORE SI RIPERCORRONO GLI ITINERARI DELLA PRIMA, SECONDA E TERZA INTERNAZIONALE, CON PARTICOLARE ATTENZIONE AL DIFFICILE RAPPORTO TRA L'UNIONE SOVIETICA E I PARTITI COMUNISTI FINO A GIUNGERE AD UN NUOVO INTERNAZIONALISMO FONDATO SULLE PECULIARITà NAZIONALI, I PAESI EMERGENTI, L'EUROCOMUNISMO.
Field | Value |
---|---|
Description | La Lunga Marcia Dell'internazionalismo. Intervista./ Gian Carlo Pajetta ; a cura di Gian Carlo Pajetta. - Roma : Editori Riuniti, 1978. - Pag.181 ; 18,5 cm. - (Interventi) |
Series |
|
Authors |
|
Keys |
|
Publishing location |
|
Editor |
|
ID file | 20727 |
Library | Inv. | Ubi. | Collocation | State | Status | Reservations |
---|---|---|---|---|---|---|
Biblio Conf | 0058429 | Biblioteca | LA / 978 / 239 | Available | In library | None |