La cultura per un nuovo modello di sviluppo. Quarto Rapporto Annuale Federculture 2007
Torino : Allemandi & C., 2007
Field | Value |
---|---|
Description | La cultura per un nuovo modello di sviluppo. Quarto Rapporto Annuale Federculture 2007/ Federculture ; a cura di Federculture. - Torino : Allemandi & C., 2007. - pp. 360 ; 24 cm |
Notes |
Sacco Pier Luigi,Carpano Roberto,Giusti Chiara - Minuti Marcello,Famiglietti Gino - Carletti Daniele,Introini Luca - Di Benedetto Massimiliano,Cirillo Taiani Sara - Bombardieri Ivana - Grieco Simona - Iannello Domenico,Camaleonte Flavia,Borgognoni Silvia,Hinna Alessandro - Stefanini Gianni,Galli Fiorenzo - Crupi Giovanni - Distefano Giuseppe,Argano Lucio,Stumpo Giulio,Sergardi Paolo,Vanni Laura,Meneghello Sabina - Furlan Maria Carla,Maffioletti Serena - Veronelli Manuela
Industrie culturali e sviluppo locale, pp. 51-66,Quanto conta la cultura nell'economia europea?, pp. 67-76,La nuova stagione delle politiche di coesione: la cultura nella prospettiva dei Fondi strutturali, pp. 77-102,L'attività legislativa nel 2006. Novità nella continuità, pp. 103-116,Le politiche culturali nelle grandi città, pp. 117-154,Consumi culturali e creatività nelle politiche giovanili: linee di tendenza e prospettive, pp. 155-189,L'innovazione nei sistemi di offerta culturale, turistica e territoriale. Le esperienze del Premio Cultura di Gestione, pp. 189-202,Le gestioni autonome tra servizio pubblico e aziende culturali, pp. 203-222,Strategia e governance della cooperazione interbibliotecaria: il caso della Fondazione Per Leggere, pp. 223-236,L'importa e il ruolo dei musei scientifici nella società: il panorama europeo e il caso italiano, pp. 237-248,Alcune coordinate per il futuro dello spettacolo dal vivo in Italia, pp. 249-258,L'intervento statale nello spettacolo dal vivo, pp. 259-274,Il ruolo del turismo culturale nell'incoming internazionale dell'Italia, pp. 275-288,La fruizione culturale tra marginalità e protagonismo, pp. 289-304,Il turismo culturale dalle città d'arte al territorio: nuovi fattori di attrattiva e forme di fruizione, pp. 305-334,I luoghi della mobilità nel paesaggio italiano, pp. 335-350 |
Authors |
|
Keys |
|
Publishing location |
|
Editor |
|
ID file | 20181 |
Library | Inv. | Ubi. | Collocation | State | Status | Reservations |
---|---|---|---|---|---|---|
Biblio Conf | 0091881 | Biblioteca | LA / 007 / 425 | Available | In library | None |