La Comparazione Nelle Scienze Sociali. (Autori Vari).
Bologna : Il Mulino, 1991
Abstract:
GLI A. RISPONDONO AD ALCUNE DOMANDE IN TEMA DI ANALISI COMPARATA NELLE SCIENZE SOCIALI: QUALI SONO I PASSI E LE SCELTE DI CHI RICORRE ALLA COMPARAZIONE PER CAPIRE MEGLIO LA PROPRIA REALTà SOCIALE E POLITICA? QUALI SONO LE BASI LOGICHE DI QUEL MODO DI ANALISI? QUALI I PROGRESSI E GLI SVILUPPI PIù IMPORTANTI NEGLI ULTIMI DECENNI? QUALI TIPI DI COMPARAZIONE PIù PROFICUI? QUALI PROBLEMI CI PONE L'ANALISI COMPARATA DELLA STORIA? IN QUALI SETTORI LA COMPARAZIONE HA DATO I SUOI MIGLIORI RISUL ...; [read all]
Field | Value |
---|---|
Description | La Comparazione Nelle Scienze Sociali. (Autori Vari).. - Bologna : Il Mulino, 1991. - Pag.237 ; 23 cm. - (Problemi E Prospettive) |
Notes |
Bibliografia: Alla Fine Di Ogni Saggio. - Sartori Giovanni,Bruschi Alessandro,Panebianco Angelo,Bartolini Stefano,Morlino Leonardo,Gangemi Giuseppe,Collier David,Ferrera Maurizio
Comparazione E Metodo Comparato 25-46 P.,Comparazione E Controllo Logico 77-110 P.,Comparazione E Spiegazione 141-164 P.,Tempo E Ricerca Comparata 165-210 P.,Problemi E Scelte Nella Comparazione Introduzione. 9-24 P.,Genesi E Sviluppi Della Comparazione: Uno, Nessuno O Centomila Metodi 47-76 P.,Il Metodo Comparato: Due Decenni Di Mutamenti 111-140 P.,Comparazione E Welfare State: Un Caso Di Successo 211-237 P. |
Series |
|
Keys |
|
Publishing location |
|
Editor |
|
ID file | 19935 |
Library | Inv. | Ubi. | Collocation | State | Status | Reservations |
---|---|---|---|---|---|---|
Biblio Conf | 0075242 | Biblioteca | LA / 991 / 294 | Available | In library | None |