Congresso Internazionale

IV Congresso di Macedonia. Merci Per Il Futuro: Una Sfida Per La Merceologia. Atti. Bari, 26-29 Settembre 1983.

Bari : Laterza, 1985
Abstract: I LAVORI DEL CONGRESSO DANNO UNA RISPOSTA ALLE DOMANDE: QUALI BENI E QUALI OGGETTI SARà NECESSARIO E OPPORTUNO PRODURRE E USARE IN FUTURO, ALLA LUCE DEI NUOVI VINCOLI, DELLE NUOVE SCALE DI VALORI? I LAVORI, ORGANIZZATI SECONDO UN IMMAGINARIO CAMMINO CHE COLLEGA IL PRESENTE E IL FUTURO, NELLA PRIMA PARTE DANNO UNA RISPOSTA A QUALI MERCI SI PRODURRANNO E SI USERANNO IN FUTURO. NELLA SECONDA E TERZA PARTE SONO ESAMINATE LE RISORSE NATURALI CHE OFFRONO LE MATERIE PRIME PER LA PRODUZIONE DE ...; [read all]
Cover  IV Congresso di Macedonia. Merci Per Il Futuro: Una Sfida Per La Merceologia. Atti. Bari, 26-29 Settembre 1983.
Items: 1
Loans: 0
Reservations: 0
Field Value
Description IV Congresso di Macedonia. Merci Per Il Futuro: Una Sfida Per La Merceologia. Atti. Bari, 26-29 Settembre 1983. / Congresso Internazionale ; a cura di Congresso Internazionale. - Bari : Laterza, 1985. - cm 22 Voll.2
Notes
Aureli Aurelio,Berbenni Paolo,Leoci Benito,Ciusa Walter,Greco Nicola,Lanzavecchia Giuseppe,Holzi Josef,Grundke Gunther,Distaso Salvatore,Girone Giovanni,Grassani Antonio,Vogel Gerhard,Schmidt Di Friedberg Paolo,Acanfora Maria Michela,Amato Pasquale - Azzi Alberto,Baldassarre Giuseppe,Barolo Pietro - Rossi Pier Filippo - Cocchis F,Bianchi Umberto - Musi L,Campeol G,Cannata Giovanni - Mariani Angela,Corigliano Francesco - Primerano Patrizia,Elia G,Favretto Luciano - Gabrielli Favretto Luciana,Rad Mahin,Lanteri Salvatore,Otto Gunther,Pertoldi Marletta Giuliano - Gabrielli Favretto Luciana,Rebollo Sanchez Carmen - Lopez Ruiz Beatriz,Riganti Vincenzo - Collivignarelli Carlo - Marabelli Luciano,Riganti Vincenzo - Fiumara Annunziata - Odobez Giovanni Battista,Simoncini Alberto - Chiacchierini Ernesto - De Simone G,Tartarino Patrizia,Vaccari Vittorio,Valletrisco Maria - Niola Immacolata,Wagenhals Gerhard,Wagner Ingrid,Zerbo Giuseppe - Fumarola Giuseppe - Giordani M,Corbellini Francesco,Savioli Francesco,Cresta Enrico - Tiezzi Enzo,Elias Giacomo,Alber Sebastiano,Mazzaracchio Palmira,Coas Vanda - Zocchi A,Mc Carl Henry N,Notarnicola Luigi,Notarnicola Luigi - Proto Maria,Pilawski Tapideustz - Aibramowska E,Proto Maria,Romagnuolo Marcello,Ruggieri Giovanni - Azzi Alberto,Tamas Gyarmathi Anna,Zbierzchowska Anna
La Merce "Acqua" 109-114 P.,Acqua Per Il 2000 177-200 P.,Acqua Per Il 2000 (Autori Vari) . 207-236 P.,Le Risorse Minerarie Del Mare 333-344 P.,Che Cosa Le Previsioni Errate Del Passato Possono Insegnarci Oggi 3-10 P.,Risorse Naturali, Beni Pubblici, Merci Preliminari Ad Uno Studio Interdisciplinare Per Una Definizione Oggettiva Del Diritto Ambientale. 11-18 P.,Risorse, Tecnologia, Informazione: Verso Una Società Più Sobria 19-34 P.,Situazione Presente E Futura Della Merceologia 35-44 P.,Orientation Of The Studies Of Commodity Science In The Socialist Countries 45-52 P.,La Popolazione Come Utilizzatrice Di Risorse: Recenti Tendenze Della Popolazione Mondiale 53-60 P.,Le Classificazioni Merceologiche: Comparabilità E Livello Di Analisi 61-70 P.,La Legge Come Merce Al Servizio Della Collettività 71-108 P.,Economic Aspect Of Commodity Science To The Accomplishment Of The Forthcoming Energy And Raw Material Scarcity And The Impairment Of The Environment 115-128 P.,Influenza Della Spesa Ambientale Sul Commercio Internazionale 129-140 P.,Le Prospettive Dei Sistemi Colturali Massivi Delle Alghe Marine 141-146 P.,L'amido: Risorsa Naturale E Materia Prima Per La Produzione Di Merci 147-152 P.,Note Sull'attività Estrattiva In Puglia 153-166 P.,Smaltimento Integrato Di Residui E Di Acque Reflue Provenienti Da Trattamenti Termici Degli Acciai 167-176 P.,Piovano, E - Merci Rifiuto E Impatto Ambientale. 201-206 P.,Piovano, E (Autori Vari) . 237-248 P.,Curci, F - La Merce Territorio: L'attività Di Cava E L'impatto Ambientale. 249-258 P.,Problemi Del Mercato Internazionale Delle Erbe Aromatiche 259-270 P.,Potenzialità Delle Ceneri Di Carbone Come Materie Prime In Campo Minerario 271-282 P.,Potenzialità Delle Ceneri Di Carbone Come Materie Prime In Campo Minerario (Autori Vari) . 283-288 P.,Cassano, F - Ambrosi, Luigi - Rischio Alimentare Da Utensili Domestici. 289-292 P.,Empyrical Models In Lead Pollution Of Roadside Soils 293-306 P.,The Problem Of The Environmental Contamination By Pcb 307-314 P.,The Problem Of The Environmental Contamination By Pcb 315-324 P.,Rivestimento In "Hypalon" Per Bacini 325-332 P.,Oriented Marchandise And Technological Efficiency Of Potash Mines In North Hesse 345-354 P.,Bifenil Policlorurati Negli Alimenti 355-364 P.,Studio Sull'apporto Di Piombo Agli Alimenti Dovuto A Recipienti Di Terracotta Vetriata 365-370 P.,Residui Solidi Della Depurazione Degli Scarichi Di Allevamenti Suinicoli: Esperienze Di Utilizzazione Come Ammendanti In Agricoltura 371-382 P.,Utilizzo Di Rifiuti Speciali Nell'industria Del Cemento 383-392 P.,I Rifiuto Come Risorse: Caratterizzazione Merceologica, Mercato Attuale E Futuro Dei Derivati Dagli Scarti Azotati 393-402 P.,Processi Di Produzione Di Biomasse Forestali E Conseguenze Sull'ambiente 403-408 P.,I Rifiuti Industriali Forme Di Valorizzazione: L'impiego Nell'industria Dei Laterizi. 409-418 P.,Prospettive Di Riciclo Per I Fanghi Di Cartiera In Alternativa Alle Tecniche Di Smaltimento 419-426 P.,A New Approach To Minerals Supply Modeling 427-436 P.,Toxic Heavy Metals Circulation And Balances 437-448 P.,Prospettive Merceologiche Delle Ceneri Volanti 449-458 P.,La Merce Energia Elettrica: Valore, Qualità E Prezzo Nelle Prospettive Di Sviluppo Economico E Sociale E Di Un Miglioramento Dell'ambiente 459-474 P.,Il Problema Dei Materiali In Italia: Energia, Materie Prime, Ambiente 475-496 P.,Alcohol From Biomass: A Key To Renewable Energy 497-506 P.,1987 507-514 P.,Flussi Di Energia Nel Sistema Alimentare 515-524 P.,Flussi Di Energia Nel Sistema Alimentare (Autori Vari) . 525-534 P.,Vincoli Tecnici Ed Economici Nella Diffusione Di Nuovi Sistemi Per La Conservazione Dell'energia Nell'industria Manifatturiera 535-544 P.,Pantani, F - Ipotesi Di Recupero Energetico Dagli Scarti Di Lavorazione Dell'industria Tessile. 545-550 P.,Pantani, F (Autori Vari) . 551-562 P.,Economics Of Methane Production From Coal Seams 563-566 P.,Gli Olii Vegetali: Una Fonte Alternativa Di Combustibili 567-574 P.,Prove Su Motore Di Miscele Di Gasolio E Olio Di Girasole 575-586 P.,Investigations Concerning The Safety Of Coal Transport In Sea Going Vessels 587-594 P.,Investigations Concerning The Safety Of Coal Transport In Sea Going Vessels (Autori Vari) . 595-602 P.,Il Sorgo Come Fonte Rinnovabile Di Combustibili 603-612 P.,Energia Dal Mare: Attualità E Prospettive 613-622 P.,Sulle Applicazioni Dei Tecnopolimeri In Campo Eliotecnico 623-628 P.,Interconnections Between Energy Economy And Environmental Problems In Hungary 629-634 P.,The Analysis Of Multiprocess Logical System Of Fuel Combusting 635-642 P.
Authors
Keys
Publishing location
  • Bari ; Libri\0018224
Editor
ID file 18224
Library Inv. Ubi. Collocation State Status Reservations
Biblio Conf 0063842 Biblioteca LA / 987 / 245 Available In library None
Extend the research of the resource
Extend the research of the authors