Ruffilli, Roberto

Istituzioni Società Stato. Ii: Nascita E Crisi Dello Stato Moderno: Ideologie E Istituzioni.

Bologna : Il Mulino, 1990
Abstract: QUESTO SECONDO VOLUME DI RACCOLTA DEGLI SCRITTI DELL'A., PUR CONTINUANDO A RICHIAMARSI AL PROBLEMA DELLA CRISI DELLO STATO, TROVA ESPRESSIONE NEGLI STUDI SUL DECENTRAMENTO E LE ISTANZE AUTONOMISTICHE. SECONDO L'A. DECENTRAMENTO E AUTONOMIA ASSUMONO LA VALENZA DI BATTAGLIE CAPACI DI MOBILITARE LE MASSE NELLA REALIZZAZIONE DI UN RAPPORTO STATO-SOCIETà DOVE LE CONQUISTE IN TEMA DI LIBERTà INDIVIDUALI SI SALDANO AL PROCESSO DI DEMOCRATIZZAZIONE. INTORNO A QUESTE TEMATICHE SI SONO ORGANIZZA ...; [read all]
Cover  Istituzioni Società Stato. Ii: Nascita E Crisi Dello Stato Moderno: Ideologie E Istituzioni.
Items: 1
Loans: 0
Reservations: 0
Field Value
Description Istituzioni Società Stato. Ii: Nascita E Crisi Dello Stato Moderno: Ideologie E Istituzioni./ Roberto Ruffilli ; a cura di Roberto Ruffilli. - Bologna : Il Mulino, 1990. - Pag.751 ; 23 cm
Notes
Ruffilli Roberto,Ruffilli Roberto,Ruffilli Roberto,Ruffilli Roberto,Ruffilli Roberto,Ruffilli, Roberto,Ruffilli Roberto,Ruffilli Roberto,Ruffilli Roberto,Ruffilli Roberto,Ruffilli Roberto,Ruffilli Roberto,Ruffilli Roberto,Ruffilli Roberto,Ruffilli Roberto,Ruffilli Roberto,Ruffilli Roberto,Ruffilli Roberto,Ruffili Roberto,Ruffilli Roberto,Ruffilli Roberto,Ruffilli Roberto,Ruffilli Roberto,Ruffilli Roberto,Ruffilli Roberto,Ruffilli Roberto,Ruffilli Roberto,Ruffilli Roberto,Ruffilli Roberto,Ruffili Roberto,Ruffili Roberto,Ruffilli Roberto,Ruffilli Roberto,Ruffilli Roberto,Ruffilli Roberto,Ruffilli Roberto,Ruffilli Roberto,Ruffilli Roberto
Crisi dello storicismo (1973), pp.19-20,Sulla "crisi dello Stato" nell'età contemporanea (1976), pp.21-68,Le istanze autonomistiche dell'antifascismo e della resistenza (1976), pp.69-92,Italia e America nell'età dell'imperialismo (1976), pp.93-110,Promozione umana e storia contemporanea (1976), pp.111-120,Storia e storia locale (1976), pp.121-126,Dipartimento, ricerca e didattica (1977), pp.127-132,Decentramento, partecipazione e riforma dello Stato (1977), pp.133-142,La laicità nei partiti di ispirazione cristiana (1977), pp.143-162,Santi Romano e la "crisi dello Stato" agli inizi dell'età contemporanea (1977), pp.163-180,Santi Romano e l'analisi liberal-riformista della "crisi dello Stato" nell'età giolittiana (1977), pp.181-198,Società aristocratiche e modernizzazione (1978), pp.199-200,Amministrazione, politica, società nell'Italia post-unitaria (1978), pp.201-212,Crisi dello Stato e storiografia contemporanea (1979), pp.213-250,La crisi dello Stato moderno nell'età del bolscevismo, del fascismo e dell'americanismo (1979), pp.251-272,Le tradizioni del decentramento (1980), pp.273-296,La tradizione autonomistica cattolica (1980), pp.297-314,Lo Stato liberale in italia (1980), pp.315-336,L'esperienza storica del pluralismo sociale nell'Italia contemporanea: pluralismo sociale e potere statale dopo l'unità (1980), pp.337-362,Movimento cattolico e questione delle qutonomie (1981), pp.363-378,Lo Stato unitario italiano nell'evoluzione storica dello Stato moderno (1981), pp.379-430,Liberalismo: lo Stato e le istituzioni (1981), pp.431-464,I cattolici e le questioni delle autonomie (1981), pp.465-484,L'unità d'Italia e lo Stato liberale (1981), pp.485-512,Continuità e rottura nel progetto cattolico sul politico (1982), pp.513-540,La prima Democrazia cristiana e lo Stato liberale (1982), pp.541-552,Ipotesi sullo sviluppo dello Stato in epoca post-rivoluzionaria (1983), pp.553-590,Il processo di statalizzazione nell'Europa moderna (1983-84), pp.591-610,Insegnamento della storia e coscienza politica (1984), pp. 611-630,L'italia liberal-deomocratica: l'amministrazione nella crisi dello Stato (1985), pp.631-640,Motivazioni etiche alle origini della democrazia moderna: il caso europeao continentale (1986), pp.641-662,Secolarizzazione e crisi della politica (1986), pp.663-672,Alle origini della Associazione nazionale dei Comuni italiani (1986), pp.673-692,Aspetti del rapporto Stato e Società nell'età liberale (1986), pp.693-706,La questione del decentramento nell'italia liberale (1988), pp.707-726,Secolarizzazione del cristianesimo e crisi della politica moderna (1988), pp.727-742,Crisi e trasformazione dello Stato (1988), pp.743-746,Conflitto e mediazione fra centro e periferia alle origini della dimensione regionale (1989), pp.747-751
Authors
Keys
Publishing location
Editor
ID file 18144
Library Inv. Ubi. Collocation State Status Reservations
Biblio Conf 0073908 Biblioteca LA / 990 / 343 / 2 Available In library None
Extend the research of the resource
Extend the research of the authors