Ministero degli Affari Esteri

Incontri. Corso Di Superiore Informazione Per Consiglieri Di Legazione 1977-1978.

Roma : [s.n.], 1978
Cover  Incontri. Corso Di Superiore Informazione Per Consiglieri Di Legazione 1977-1978.
Items: 1
Loans: 0
Reservations: 0
Field Value
Description Incontri. Corso Di Superiore Informazione Per Consiglieri Di Legazione 1977-1978./ Ministero degli Affari Esteri ; Ministero Affari Esteri. Istituto Diplomatico ; a cura di Ministero degli Affari Esteri. - Roma : [s.n.], 1978. - Pag.476 ; 26 cm
Notes
Medici Giuseppe,Vacca Roberto,Pedini Mario,Gusmaroli Franca,Carli Guido,Serra Enrico,Marzano Antonio,Boyer Alberto,Segre Sergio,El Mandjra Mahdi,Aziz Sartay,Henry Paul Marc,Ossola Rinaldo,Sfligiotti Giuseppe,Barnaby Frank,Callaghan Thomas,Biraghi Lossetti Ludovico,Fuga Fabrizio,Romiti Cesare,Ortona Egidio,Gardner Richard,Bonaccini Aldo,Passino Roberto,Cremasco Maurizio,Merlini Cesare,Gori Umberto,Di Filippo Rodolfo,De Rose Claudio,Gross Feliks,Ammassari Giuseppe,Farace Alessandro,Martino Antonio,Maresca Adolfo,Zagari Mario,Kojanec Giovanni,Melis Giorgio,De Rose Massimo,Calamandrei Franco,Russo Carlo,Cosentino Francesco,Foschi Franco,Zaccaria Giovanni
La Fame Nel Mondo 289-294 P.,I Limiti Dello Sviluppo 365-378 P.,La Politica Della Ricerca Scientifica 399-412 P.,Il Futuro Della Nato In Dubbio 455-460 P.,Il Sistema Monetario Internazionale 49-59 P.,Evoluzione Futura Della Politica Estera 243-250 P.,L'odierno Dibattito Sull'inflazione 261-268 P.,L'iri Nel Contesto Internazionale 319-334 P.,L'attuazione Dell'atto Di Helsinki 413-417 P.,L'organisation Internationale Et Le Developpement 3-10 P.,World Development Analysis And Role Of International Organisations 11-25 P.,Elle Depassee 27-30 P.,I Problemi Dello Sviluppo E La Loro Dipendenza Dal Sistema Mondiale Degli Scambi 31-41 P.,La Programmazione Nel Settore Dell'energia 67-84 P.,Lo Studio Delle Tensioni E Dei Conflitti, Nel Mondo, Oggi 85-92 P.,Standardization: An Idea Whose Time Is Past Due 93-101 P.,Il Fenomeno Delle Multinazionali: Storia, Dimensioni, Significati 121-135 P.,Il Ruolo Delle Società Multinazionali Nell'ordine Economico Internazionale 137-148 P.,Le Società Multinazionali Nella Prospettiva Dei Problemi Monetari E Finanziari 149-163 P.,Le Nuove Tendenze Della Politica Economica Internazionale 197-211 P.,L'europa E Gli Stati Uniti Alla Ricerca Di Un Ordine Mondiale 213-227 P.,Le Società Multinazionali Nella Prospettiva Dei Problemi Sociali 229-236 P.,Problematica Ambientale E Ricerca Scientifica 353-363 P.,Nuovi Sviluppi Tecnologici Degli Armamenti 433-441 P.,Il Problema Della Non Proliferazione Nucleare 443-454 P.,Introduzione Ad Alcuni Metodi E Tecniche Di Analisi Nelle Scienze Sociali 43-47 P.,Funzioni E Compiti Del Controllo Nell'amministrazione Statale Con Particolare Riferimento Alla Ragioneria Centrale Del M A.E. 61-66 P.,Profili Generali Ed Aspetti Problematici Del Diritto Del Lavoro E Sindacale 103-119 P.,Conflict And Resolution In A Borderland The Case Of The Julian Region 165-195 P.,Il Piano Energetico Italiano: Problemi E Prospettive 237-242 P.,Aspetti Inediti Della C S.C.E.: Da Helsinki A Belgrado. 251-260 P.,Equilibrio Interno E Bilancia Dei Pagamenti 269-278 P.,Consolare 279-288 P.,L'europa Di Fronte Alle Nuove Sfide Interne Ed Esterne 295-302 P.,Problemi Internazionali Dell'esercizio E All'estero Del Diritto Di Voto 303-308 P.,L'xi Congresso Nazionale Del Partito Comunista Cinese E La Svolta Politica Cinese 309-317 P.,Organizzazione Dell'attività Di Un'azienda 335-341 P.,Sul Consiglio D'europa E Sull'u E.O. 343-352 P.,L'importanza Del Mediterraneo Nell'attuale Momento Politico 379-388 P.,Strutture E Funzioni Del Regime Parlamentare Italiano 389-398 P.,Nuovi Orientamenti Della Politica Emigratoria Italiana 419-432 P.,Il Sistema Delle Responsabilità Nella Pubblica Amministrazione 461-475 P.
Authors
Keys
Publishing location
  • Roma ; Libri\0015712
ID file 15712
Library Inv. Ubi. Collocation State Status Reservations
Biblio Conf 0058873 Biblioteca LB / 978 / 44 Available In library None
Extend the research of the resource
Extend the research of the authors
Ministero Affari Esteri. Istituto Diplomatico
Ministero degli Affari Esteri