Il Sistema Retributivo Verso Gli Anni '90. Simposio Interdisciplinare. Bologna, 16 - 17 Giugno 1988.
Napoli : Jovene, 1989
Abstract:
IL SIMPOSIO HA OFFERTO UN MOMENTO DI INCONTRO FRA QUANTI HANNO AFFRONTATO IL PROBLEMA DI COME VENGONO DETERMINATE LE RETRIBUZIONI, A QUALI LIVELLI ESSE SI ASSESTANO, QUALI PROCESSI SOCIO-ECONOMICI ATTIVANO. I LAVORI SONO STATI ORGANIZZATI IN DUE SEZIONI GENERALI E TRE SPECIALI. QUESTE SECONDE DEDICATE RISPETTIVAMENTE A: POLITICHE PUBBLICHE E RETRIBUZIONE, STRUTTURA CONTRATTUALE E RETRIBUZIONE, CONTRATTAZIONE DECENTRATA E POLITICA RETRIBUTIVA AZIENDALE
Field | Value |
---|---|
Description | Il Sistema Retributivo Verso Gli Anni '90. Simposio Interdisciplinare. Bologna, 16 - 17 Giugno 1988./ Regione Emilia-Romagna. Osservatorio Regionale Sul Mercato Del Lavoro, Consiglio Nazionale Dell'economia E Del Lavoro. Cnel. - Napoli : Jovene, 1989. - Pag.X-374 ; 24 cm. - (Societa' E Lavoro. Simposi Interdisciplinari) |
Notes |
Treu Tiziano,Paci Massimo,Longobardi Ernesto,Cugno Franco,Pessi Roberto,Brutti Paolo,Santi Paolo,Cella Gian Primo,Padoa Schioppa Fiorella,Reichlin Lucrezia,Brusco Sebastiano,Balandi Gian Guido,Lucifora Claudio,Baici Eliana,Perone Gian Carlo,Ricciardi Mario,Perulli Paolo,Roccella Massimo,Brunetta Renato - Tronti Leonello,Mariucci Luigi,Biagioli Mario,Vardaro Gaetano,Frey Luigi,Capecchi Vittorio,Bordogna Lorenzo,Regalia Ida,D'antona Massimo,Tosi Paolo,Mori Pierangelo,Della Rocca Giuseppe,De Luca Paolo,Faustini Gino,Garonna Paolo,Romagnoli Umberto,Reyneri Emilio,Boni Piero,Carinci Franco,Benvenuto Giorgio,Di Vezza Luigi,Gorrieri Ermanno,Mortillaro Felice
La Retribuzione: Il Quadro Istituzionale 38-66 P.,Verso Il Reddito Minimo Garantito 85-92 P.,Livelli Retributivi E Imposte 103-112 P.,Partecipazione Ai Profitti Pro E Contro 268-272 P.,Retribuzione E Produttività 273-284 P.,Governare Le Retribuzioni 352-357 P.,Rincorsa Salariale E Strumenti Di Politica Economica 8-20 P.,Determinanti E Effetti Sociali Della Struttura Salariale 21-37 P.,Politica Dei Redditi: Strumenti E Obiettivi 67-74 P.,La Politica Dei Redditi In Uno Scenario Espansivo 75-80 P.,Doppio Regime Di Relazioni Industriali E Efficienza 81-84 P.,Gli Strumenti Istituzionali Della Garanzia Del Reddito 93-97 P.,Effetti Macroeconomici Delle Politiche Salariali 98-102 P.,Livelli Salariali E Riflessi Sull'occupazione 113-119 P.,La Frammentazione Della Struttura Salariale 120-124 P.,Soggetti E Oggetto Della Contrattazione Nel Pubblico Impiego 125-133 P.,Livelli Contrattuali E Sistema Retributivo 134-137 P.,Istituzionale Sulle Politiche Retributive 138-144 P.,Per Un'economia Del Lavoro Pubblico 145-168 P.,Struttura Contrattuale E Retribuzione I Differenziali Retributivi: Settore Privato E Pubblico. 169-176 P.,I Differenziali Retributivi Interprofessionali E Intercategoriali 177-179 P.,Profili Giuslavoristici Emergenti Dalla Comparazione Intercompartimentale E Interconfederale Dei Differenziali Retributivi 190-197 P.,Differenziali Retributivi E "Job Evaluation" 198-201 P.,Differenze Salariali Tra Uomini E Donne E Azioni Positive 202-214 P.,Differenziali Retributivi, Sindacalizzazione E Rincorse Salariali 215-230 P.,Differenziali Retributivi, Sindacalizzazione E Rincorse Salariali D. - Le "Relazioni Interne Con Il Personale". 231-234 P.,Contrattazione Collettiva O Individuale Delle Retribuzioni Note Sul Caso Delle Imprese Del Terziario Avanzato. 235-241 P.,Variabili Normative Condizionanti Le Alternative Fra Contrattazione Collettiva E Individuale 242-246 P.,Zone Di Contrattazione Individuale Della Retribuzione 247-252 P.,Formazione Professionale E Differenziali Retributivi 253-256 P.,L'incentivazione Del Lavoro In Italia 257-267 P.,Il Sistema Retributivo Italiano Verso Gli Anni Novanta 285-289 P.,Nuovi Orientamenti In Tema Di Carriere Professionali E Retributive 290-296 P.,Il Sistema Retributivo Italiano Verso Gli Anni Novanta Politiche Dei Redditi E Sistema Retributivo. 297-308 P.,Strategie Contrattuali Sulla Retribuzione 309-315 P.,Contrattazione Decentrata E Politica Retributiva Aziendale 316-328 P.,Valutazione E Prospettive Di Politica Retributiva 329-335 P.,Privato E Pubblico: Struttura Contrattuale E Retribuzione 336-346 P.,Politica Dei Redditi E Regole Del Gioco 347-351 P.,Parametri Della Contrattazione E Equità Fiscale 358-363 P.,Corrispettività Della Retribuzione E Potere Contrattuale 364-367 P.,Ricontrattare Il Lavoro Privato E Decontrattare Il Lavoro Pubblico 368-374 P. |
Series | |
Authors |
|
Keys |
|
Publishing location |
|
Editor |
|
ID file | 15130 |
Library | Inv. | Ubi. | Collocation | State | Status | Reservations |
---|---|---|---|---|---|---|
Biblio Conf | 0073919 | Biblioteca | LA / 990 / 354 | Available | In library | None |