Ente Per Gli Studi Monetari, Bancari E Finanziari "Luigi Einaudi"

Il disavanzo pubblico in Italia: Natura strutturale e politiche di rientro. II: Le politiche di rientro: problemi macro e microeconomici dell'aggiustamento. (Autori Vari)

Bologna : Il Mulino, 1992
Abstract: IN QUESTO SECONDO VOLUME DELLA RICERCA SULLA FINANZA PUBBLICA IN ITALIA, GLI A. SI RIVOLGONO ALLE POSSIBILI DIREZIONI DA INTRAPRENDERE PERCHè LE RIFORME SI RIVELINO EFFICACI: ESSI ESAMINANO LE ANALOGHE ESPERIENZE CHE L'ITALIA HA DOVUTO AFFRONTARE DALL'UNIFICAZIONE AD OGGI, LE STRATEGIE ADOTTATE DA ALTRI PAESI EUROPEI CON PROBLEMI SIMILI A QUELLI ITALIANI, LE CONDIZIONI NECESSARIE PER LA SOSTENIBILITà DEL DEBITO PUBBLICO E PER LA SUA COMPATIBILITà CON LO SVILUPPO ECONOMICO, E INFINE IL ...; [read all]
Cover  Il disavanzo pubblico in Italia: Natura strutturale e politiche di rientro. II: Le politiche di rientro: problemi macro e microeconomici dell'aggiustamento. (Autori Vari)
Items: 1
Loans: 0
Reservations: 0
Field Value
Description Il disavanzo pubblico in Italia: Natura strutturale e politiche di rientro. II: Le politiche di rientro: problemi macro e microeconomici dell'aggiustamento. (Autori Vari)/ Bancari E Finanziari "Luigi Einaudi" Ente Per Gli Studi Monetari. - Bologna : Il Mulino, 1992. - Pag.663 ; 21,5 cm. - (Temi E Discussioni)
Notes
Bibliografia: Alla Fine Di Ogni Saggio. - Dente Bruno,Zamagni Vera,Toniolo Gianni - Ganugi Piero,Boltho Andrea,Vercelli Alessandro,Gorini Stefano,Zamagni Stefano,Artoni Roberto,Petretto Alessandro,Brosio Giorgio,Galli Gianpaolo - Giavazzi Francesco
Politica, Istituzioni E Deficit Pubblico 611-650 P.,76) 9-93 P.,1947) 103-142 P.,Disavanzo Pubblico E Strategie Di Rientro In Alcuni Paesi Europei 147-210 P.,Sostenibilità Del Debito Pubblico E Sostenibilità Dello Sviluppo 219-244 P.,Disavanzo Strutturale, Crescita Ed Equilibrio Di Portafoglio La Sostenibilità In Una Prospettiva Endogena. 245-276 P.,Il Rapporto Tra Stato E Mercato E La Teoria Dell'intervento Pubblico: Un Riesame Critico 357-413 P.,Componenti Pubbliche E Private Nella Produzione E Nella Fornitura Di Servizi Sociali 429-478 P.,Informazione Imperfetta E Disavanzi Strutturali Nella Prestazione Dei Servizi Pubblici 487-553 P.,è Utile E Possibile Usare Il Sistema Tributario Per La Riduzione Del Disavanzo 563-603 P.,Tassi d'interesse reali e debito pubblico negli anni ottanta: interpretazioni, prospettive, imploicazioni per la politica di bilancio, pp. 277-343
Series
Authors
Keys
Publishing location
Editor
ID file 13975
Library Inv. Ubi. Collocation State Status Reservations
Biblio Conf 0076259 Biblioteca LA / 992 / 247 / A Available In library None
Extend the research of the resource
Extend the research of the authors
Ente Per Gli Studi Monetari, Bancari E Finanziari "Luigi Einaudi"