Il Commercio Intraindustriale: Considerazioni Sulla Specializzazione Internazionale Dei Paesi Industrializzati.
Abstract:
La Forte Presenza Di Cii, Il Riconoscimento Della Non Esogeneita' Delle Dotazioni, La Simultanea Assenza Di Forti Differenze Di Carattere Strutturale Tra Paesi, Fanno Emergere Un Commercio Piu' Aperto All'entrata Di Nuovi Paesi Sulla Scena Internazionale, Preludio Di Una Sempre Piu' Estesa Multipolarita' Degli Scambi Manifatturieri. Il Risultato Di Questo Processo E' Un Mercato Internazionale Piu' Competitivo Dove Esistono Sempre Meno Vantaggi Comparati O Assoluti Consolidati.
Field | Value |
---|---|
Description | Il Commercio Intraindustriale: Considerazioni Sulla Specializzazione Internazionale Dei Paesi Industrializzati./ Rossini, Giampaolo |
Notes |
Sta in: Moneta e Credito 1983 Mese 9 N. 143 Da Pag. 291 A 309
|
|
|
Authors |
|
Keys | |
ID file | 61417 |