I Mercati Monetari E Finanziari Nel Breve Periodo. Modelli Per L'analisi E La Previsione. (Autori Vari).
Milano : Il Sole 24 Ore, 1992
Abstract:
IL VOLUME RACCOGLIE GLI ATTI DI UN CONVEGNO PROMOSSO CON L'INTENTO DI GETTARE UN PONTE TRA METODOLOGI, ECONOMISTI E UTENTI DI MODELLI ECONOMETRICI DEI MERCATI MONETARI E FINANZIARI. I CONTRIBUTI SONO RACCOLTI IN TRE PARTI RIGUARDANTI: 1) LA PREVISIONE E IL CONTROLLO DEGLI AGGREGATI MONETARI E FINANZIARI; 2) LA DETERMINAZIONE DEI TASSI D'INTERESSE; 3) STRUMENTI DI ANALISI PER LA GESTIONE DEGLI ISTITUTI DI CREDITO
Field | Value |
---|---|
Description | I Mercati Monetari E Finanziari Nel Breve Periodo. Modelli Per L'analisi E La Previsione. (Autori Vari)./ Abi, Imi, Isco, Ocsm Luiss. - Milano : Il Sole 24 Ore, 1992. - Pag.389 ; 24 cm. - (Finanza E Industria) |
Notes |
Bibliografia: Alla Fine Di Ogni Saggio. - Giucca Paola,Giovannini Enrico,Ansuini Antonella - Fornasari Chiara - Paruolo Paolo,Giannini Carlo - Mignacca Domenico,Arisi Ester,Giberti Daniela - Mentini Marcello - Scabellone Pietro,Roccia Massimo - Torriero Gianfranco
Il Ruolo Degli Aggregati Nel Coordinamento Delle Politiche Monetarie Fra I Paesi Della Cee 27-58 P.,La Politica Monetaria In Presenza Di Un Elevato Fabbisogno Statale: Una Valutazione Di Strategie Alternative Attraverso La Simulazione E Il Controllo Econometrico Mensile 59-90 P.,La Politica Monetaria In Presenza Di Un Elevato Fabbisogno Statale: Una Valutazione Di Strategie Alternative Attraverso La Simulazione E Il Controllo Econometrico Mensile (Autori Vari). 91-146 P.,Tassi Di Interesse Del Mercato Monetario E Tassi Bancari: Un'analisi Dei Meccanismi Di Trasmissione 149-192 P.,Un Modello Previsivo Dei Tassi Di Interesse Italiani 193-236 P.,Un Modello Previsivo Dei Tassi Di Interesse Italiani (Autori Vari). 237-278 P.,Stima E Previsione Dei Tassi Medi Sugli Impieghi E Sui Depositi Bancari 279-298 P.,Valutazione Del Rischio Creditizio Nelle Operazioni Swap: Aspetti Metodologici E Risultati Empirici 301-366 P.,Un Approfondimento Delle Interrelazioni Tra Le Diverse Tipologie Di Coefficienti Obbligatori Per Le Aziende Di Credito 367-389 P. |
Series |
|
Authors |
|
Keys |
|
Publishing location |
|
Editor |
|
ID file | 13164 |
Library | Inv. | Ubi. | Collocation | State | Status | Reservations |
---|---|---|---|---|---|---|
Biblio Conf | 0076246 | Biblioteca | LA / 992 / 310 | Available | In library | None |