I Congresso nazionale. Il Legno Nelle Attività Economiche Del Paese. Il Ruolo Di Una Materia Prima Rinnovabile. Roma, 1-4 Dicembre 1981. Sezione 1: Caratteristiche Ed Impieghi Del Legno.
Roma : S.E., 1981
Abstract:
LE RELAZIONI E GLI STUDI PRESENTATI AL CONVEGNO SI ARTICOLANO IN 8 SEZIONI DEDICATE A PROBLEMATICHE ESTERNE. IN QUESTA PRIMA SEZIONE: LE CARATTERISTICHE E GLI IMPIEGHI DEL LEGNO
Field | Value |
---|---|
Description | I Congresso nazionale. Il Legno Nelle Attività Economiche Del Paese. Il Ruolo Di Una Materia Prima Rinnovabile. Roma, 1-4 Dicembre 1981. Sezione 1: Caratteristiche Ed Impieghi Del Legno./ Congresso ; Ministero Dell'agricoltura E Delle Foreste. Direzione Generale Per L'economia Montana E Per Le Foreste, Università Di Firenze. Istituto Di Tecnologia Ed Utilizzazioni Forestali, Consiglio Nazionale Delle Ricerche. Istituto Del Legno ; a cura. - Roma : S.E., 1981. - Pag.498 ; 29 cm |
Notes |
Giordano Guglielmo,Cont Sergio,Gambetta1Anna - Orlandi Elisabetta,Hippoliti Giovanni,Cividini Rodolfo,Bermani Mario,Slodyk Taddeo,Marchi Giorgio,Marchi Gioachino,Fazioli A.,Bermani Mario,Staccioli Giuseppe,Bosia Alberto,Cianetti Elvio
Caratteristiche ed impieghi del legno, p.p.1-216,Considerazioni sul comportamento del legno a fuoco, pp. 217-237,Sul biodegradamento e sulla preservazione del legno, pp. 238-254,Possibilità di razionalizzazione delle utlizzazioni forestali, pp. 255-266,La Tecnologia della essiccazione del legno nell'attuale e nel futuro scenario tecnologico, pp. 267-317,Pannelli di legno tipi, campi d'impiego, caratteristiche specifiche, aspetti tecnici ed econoomici attuali e potenziali delle loro utlizzazioni, pp. 318-336,Aspetti tecnico-economici per la trasformazione integrale del legno e di alcuni materiali ligno -cellulosici nei pannelli truciolari, pp. 337-372,Il legno nell'edilizia, pp. 373-392,Problemi connessi con la verniciatura del legno in funzione della durata dei films, pp. 393-411,Evoluzione del mobile in legno, pp. 412-423,La utilizzazione sul posto, per pirolisi, dei cascami forestali, pp. 424-444,Prodotti chimici ottenibili per trasformazione chimica, fisica e biologica dei materiali ligno-cellulosici, pp. 445-459,Il legno per l'industria cartaria. Nuovi processi per la produzione di pasta per carta, pp. 460-470,La normativa tecnica nel settore legno, pp. 471-498 |
Authors |
|
Keys |
|
Publishing location |
|
Editor |
|
ID file | 12905 |
Library | Inv. | Ubi. | Collocation | State | Status | Reservations |
---|---|---|---|---|---|---|
Biblio Conf | 0062837 | Biblioteca | LB / 982 / 47 | Available | In library | None |