Gli Scenari Come Strumento Di Previsione. (Autori Vari) .
Torino : Isedi Petrini, 1988
Abstract:
FRA I NUOVI STRUMENTI DI PREVISIONE DISPONIBILI PER IL MANAGEMENT DELLE IMPRESE IL METODO DEGLI SCENARI è UNO DEI PIù POTENTI E COINVOLGENTI FATTORI DI INTEGRAZIONE DELLE CAPACITà CREATIVE PRESENTI NELLE ORGANIZZAZIONI. IL PRIMO SAGGIO INVITA IL LETTORE A METTERE A FUOCO IL SUO RAPPORTO COL FUTURO E QUINDI CON LA SUA IDEA DI PREVISIONE. IL SECONDO MOSTRA QUALI SONO GLI STRUMENTI DI PREVISIONE OGGI DISPONIBILI. GLI ULTIMI DUE SAGGI RAPPRESENTANO UNA TESTIMONIANZA SULL'USO COINVOLGENTE D ...; [read all]
Field | Value |
---|---|
Description | Gli Scenari Come Strumento Di Previsione. (Autori Vari) ./ Istituto Studi Direzionali. Istud. - Torino : Isedi Petrini, 1988. - Pag.158 ; 23 cm |
Notes |
Scifo Giuseppe,Georgoff David M,Wack Pierre,Wack Pierre
Gli Scenari Come Strumenti Di Previsione 11-70 P.,Murdick, Robert G - Previsioni? Una Mappa Aiuta A Scegliere La Tecnica Giusta. 71-86 P.,Quanto Serve Negli Affari La Sfera Di Cristallo 87-128 P.,Qui Ci Vuole Uno Scenario Che Indichi La Rotta Giusta 129-158 P. |
Authors |
|
Keys |
|
Publishing location |
|
Editor |
|
ID file | 12290 |
Library | Inv. | Ubi. | Collocation | State | Status | Reservations |
---|---|---|---|---|---|---|
Biblio Conf | 0071807 | Biblioteca | LA / 989 / 37 | Available | In library | None |