Fondazione ASSI

Energia E Sviluppo. L'industria Elettrica Italiana E La Società Edison. (Autori Vari).

Bologna : Il Mulino, 1991
Abstract: TRA LA FINE DELL'OTTOCENTO E I PRIMI DECENNI DEL NOVECENTO L'INDUSTRIA ELETTRICA ITALIANA SI IMPOSE TRA I FATTORI DECISIVI DEL DECOLLO INDUSTRIALE DEL PAESE. A UN CICLO DI INNOVAZIONI TECNOLOGICHE CORRISPOSE IN QUEGLI ANNI UNO SVILUPPO DEL SISTEMA CREDITIZIO; ALLE NUOVE DIMENSIONI DEL MERCATO E ALLE ACCRESCIUTE PROPENSIONI AL CONSUMO SI AFFIANCO' L'AVVENTO DI UN CETO SOCIALE DI IMPRENDITORI ORIENTATO VERSO IL PROFITTO D'IMPRESA E LO SVILUPPO INDUSTRIALE: DI TUTTE QUESTE NOVITà IL SETTO ...; [read all]
Cover  Energia E Sviluppo. L'industria Elettrica Italiana E La Società Edison. (Autori Vari).
Items: 1
Loans: 0
Reservations: 0
Field Value
Description Energia E Sviluppo. L'industria Elettrica Italiana E La Società Edison. (Autori Vari)./ Fondazione Assi, Montedison. - Bologna : Il Mulino, 1991. - Pag.397 ; 23 cm. - (Storia E Studi Sull'impresa)
Notes
Bibliografia: Alla Fine Di Ogni Saggio. - Sapelli Giulio,Hertner Peter,Giannetti Renato,Segreto Luciano
Un Esempio Di Storia D'impresa 9-30 P.,Il Capitale Tedesco Nell'industria Elettrica Italiana Fino Alla Prima Guerra Mondiale 263-318 P.,I "Sistemi" Elettrici Italiani Struttura E Prestazioni Dalle Origini Al 1940. 351-396 P.,Capitali, tecnologie e imprenditori svizzeri nell'industria elettrica italiana: il caso della Motor (1825-1923), pp. 217-262
Series
Authors
Keys
Publishing location
Editor
ID file 9883
Library Inv. Ubi. Collocation State Status Reservations
Biblio Conf 0075981 Biblioteca LA / 992 / 227 Available In library None
Extend the research of the resource
Extend the research of the authors