Carli, Guido

Economia, Società, Istituzioni.

Milano : Giuffre', 1989
Abstract: IL VOLUME RACCOGLIE DISCORSI PRONUNCIATI DALL'A. NEL CORSO DEGLI ANNI '80 E RAGGRUPPATI PER ARGOMENTO: I MERCATI FINANZIARI; L'INFLAZIONE; LE RESTRIZIONI DEI MOVIMENTI DI CAPITALI; L'INTEGRAZIONE EUROPEA; BANCHE E IMPRESE; PATOLOGIA DELLA FINANZA; ETICA E FINANZA.
Cover  Economia, Società, Istituzioni.
Items: 1
Loans: 0
Reservations: 0
Field Value
Description Economia, Società, Istituzioni./ Guido Carli ; Libera Università Internazionale Degli Studi Sociali. Luiss ; a cura di Guido Carli. - Milano : Giuffre', 1989. - Pag.Vi-241 ; 24 cm. - (Collana Di Studi Economico-Politici)
Notes
Carli Guido,Carli Guido,Carli Guido,Carli Guido,Carli Guido,Carli Guido,Carli Guido,Carli Guido,Carli Guido,Carli Guido,Carli Guido,Carli Guido,Carli Guido,Carli Guido,Carli Guido,Carli Guido,Carli Guido,Carli Guido,Carli Guido,Carli Guido,Carli Guido,Carli Guido,Carli Guido
La Crisi Di Wall Street 75-86 P.,Debito Pubblico E Inflazione 112-122 P.,Provocazione 161-174 P.,L'impresa .. Domani. 175-187 P.,Le Nuove Problematiche Dell'impresa 188-199 P.,Le Origini Del Mediocredito Centrale 200-210 P.,Petronim 218-222 P.,Povertà Spirituali Di Un'italia Ricca 223-231 P.,Situazione E Prospettive Del Sistema Finanziario Internazionale 3-14 P.,L'economia Internazionale Tendenze Positive E Preoccupazioni Persistenti. 15-27 P.,Il Mercato Azionario Internazionale Sviluppo E Prospettive. 28-36 P.,Prospettive Di Consolidamento E/O Regolamento Del Debito Estero Del Pvs 37-41 P.,I Mercati Finanziari Internazionali E Nazionali: Che Cosa è Cambiato, Che Cosa Cambia 42-57 P.,Attuazione Della Direttiva Comunitaria In Materia Creditizia E Mutamenti In Atto E In Prospettiva Delle Forme Di Raccolta Del Risparmio 58-74 P.,L'inflazione E I Suoi Riflessi Sull'ordinamento Giuridico 87-102 P.,Sulla Questione Dell'indicizzazione Dei Salari 103-111 P.,Profili Economici Della Regolamentazione Valutaria 123-134 P.,Per Un Aggiornamento Della Disciplina Valutaria Nella Prospettiva Dell'unificazione Dei Mercati Finanziari 135-144 P.,La Riforma Valutaria Ed I Provvedimenti Delegati 145-150 P.,Il Risanamento Di Una Moneta Avariata è Un'operazione Essenzialmente Politica 151-155 P.,La Comunità Economica Europea Dopo Venticinque Anni Successi Ed Insuccessi. 156-160 P.,Settembre 1974, Un Dissesto Bancario Una Testimonianza. 211-217 P.,Il Disordine Nel Tempio Della Finanza Internazionale 232-241 P.
Series
Authors
Keys
Publishing location
Editor
ID file 9310
Library Inv. Ubi. Collocation State Status Reservations
Biblio Conf 0072006 Biblioteca CI / 193 / 1 Available In library None
Extend the research of the resource
Extend the research of the authors
Libera Università Internazionale Degli Studi Sociali. Luiss