Micossi, Stefano

Disinflazione E Re-Inflazione In Italia: Le Implicazioni Per La Transizione All'unione Monetaria.

Roma : Confindustria, 1991
Abstract: NEL FASCICOLO SONO ANALIZZATE LE CARATTERISTICHE DEL PROCESSO INFLAZIONISTICO IN ITALIA NEGLI ULTIMI ANNI. SONO ESAMINATE LE CAUSE DELLA DISINFLAZIONE SPERIMENTATA DALLA ECONOMIA ITALIANA NELLA PRIMA METà DEGLI ANNI OTTANTA E DELLA SUCCESSIVA RIPRESA INFLAZIONISTICA NELLA SECONDA METà DEL DECENNIO. LA DISCUSSIONE SULL'ANDAMENTO DELL'INFLAZIONE ASSUME UN RILIEVO PARTICOLARE PER IL DIBATTITO IN CORSO SULLA NATURA E LA DURATA DEL PERIODO DI TRANSIZIONE (FASE DUE) VERSO L'UNIONE MONETARIA ...; [read all]
Cover  Disinflazione E Re-Inflazione In Italia: Le Implicazioni Per La Transizione All'unione Monetaria.
Items: 1
Loans: 0
Reservations: 0
Field Value
Description Disinflazione E Re-Inflazione In Italia: Le Implicazioni Per La Transizione All'unione Monetaria./ Stefano Micossi, Sergio De Nardis ; Confederazione Generale Dell'industria Italiana. Centro Studi ; a cura di Sergio De Nardis, Stefano Micossi. - Roma : Confindustria, 1991. - Pag.26 ; 30 cm. - (Csc Ricerche)
Series
Authors
Keys
Publishing location
  • Roma ; Libri\0008778
Editor
ID file 8778
Library Inv. Ubi. Collocation State Status Reservations
Biblio Conf 0074208 Biblioteca GC / 31 / 39 Available In library None
Extend the research of the resource
Extend the research of the authors
Confederazione Generale dell'Industria Italiana. Centro Studi