Consiglio Nazionale Delle Ricerche

Crisi Fiscale E Indirizzo Politico

Bologna : Il Mulino, 1995
Abstract: IN RELAZIONE ALLA ESPERIENZA DI USA, CANADA, GRAN BRETAGNA, FRANCIA E GERMANIA, NELLA PRIMA PARTE DEL VOLUME GLI A. CERCANO DI RISPONDERE ALLA DOMANDA SE, IN SITUAZIONE DI "STRESS" FISCALE, LA COERENZA DELL'INDIRIZZO POLITICO DI BILANCIO ED IL SUCCESSO DI POLITICHE DI RISANAMENTO FINANZIARIO NON SIANO MEGLIO ASSICURATI DA RIFORME CHE SI ISPIRINO ALLA FORMA DI GOVERNO PARLAMENTARE NORD-EUROPEA O DA SOLUZIONI CHE SI RICHIAMINO A SISTEMI PRESIDENZIALI O SEMIPRESIDENZIALI. NELLA SECONDA PA ...; [read all]
Cover  Crisi Fiscale E Indirizzo Politico
Items: 1
Loans: 0
Reservations: 0
Field Value
Description Crisi Fiscale E Indirizzo Politico/ Consiglio Nazionale Delle Ricerche. - Bologna : Il Mulino, 1995. - Pp. 824 ; .21,5 cm. - (Organizzazione E Funzionamento Della Pubblica Amministrazione)
Notes
Bibliografia: Alla Fine Di Ogni Saggio. - Zanardi Alberto,Lanzillotta Linda,Rao Giuseppe,Lotito Pier Francesco,Lotito Pier Francesco,De Ioanna Paolo,Colarullo Enzo,Fotia Giuseppe,Degni Marcello,Bianchi Leonardo,Pistelli Simone,Capecchi Luca,Donati Filippo,Giovannetti Giorgio,Fotia Giuseppe - Nicolò Roberto,D'Albergo Ernesto
Organi, atti e procedure del bilancio federale degli Stati Uniti: un breve profilo, pp. 59-102,Il sistema di bilancio, pp. 103-152,Il bilancio dello Stato nel Regno Unito, pp. 153-276,Il processo di bilancio in Francia, pp. 277-314,Il processo di bilancio nella R.F.T., pp. 315-354,Il problema della copertura delle leggi di spesa dopo le riforme, di contabilità e di procedura parlamentare, del 1988-1989, pp. 355-392,Le finzioni del ministro del Tesoro all'interno del Governo nella formazione del bilancio e della spesa dello Stato, pp. 393-422,Progetto di bilancio a legislazione vigente e proposta di bilancio, pp. 423-448,I fondi speciali nella riforma introdotta con la L.362/88, pp. 449-460,Il ruolo del CIPE nella formazione del bilancio dello Stato, pp. 461-488,La partecipazione delle Regioni alla formazione del bilancio dello Stato, pp. 489-536,Il rapporto fra le Commissioni bilancio e le Commissioni di settore all'interno del procedimento di esame e di approvazione del bilancio, della finanziaria e delle leggi di spesa, pp. 537-584,Le ripercussioni delle pronunce giurisdizionali sull'equilibrio di bilancio, pp. 585-630,La funzione presidenziali di controllo in tema di finanza pubblica. Le esperienze di Pertini e Cossiga, pp. 631-660,Legge finanziaria e bilancio: una analisi degli effetti delle leggi finanziarie sul bilancio pluriennale a legislazione vigente, dalla "triennalizzazione" alle riforme del 1988, pp. 661-694,Rendimento istituzionale e logiche di azione organizzativa nella politica di bilancio, pp. 695-824
Series
Authors
Keys
Publishing location
Editor
ID file 7952
Library Inv. Ubi. Collocation State Status Reservations
Biblio Conf 0079690 Biblioteca LA / 996 / 11 Available In library None
Extend the research of the resource
Extend the research of the authors
Consiglio Nazionale Delle Ricerche