Corso Di Scienza Delle Finanze

Bologna : Il Mulino, 1996
Abstract: IL TESTO FORNISCE UN QUADRO DEGLI STRUMENTI DI ANALISI TEORICA CHE SERVONO AD INTERPRETARE I PROBLEMI DELLA FINANZA. INTRODUCENDO RIFERIMENTI ALLA REALTà ISTITUZIONALE ITALIANA, GLI A. INVITANO A COGLIERE GLI ASPETTI ECONOMICI, POLITICI E IDEOLOGICI AD ESSA SOTTOSTANTI. PARTICOLARE ATTENZIONE è DEDICATA AI TEMI DELLA SPESA PUBBLICA (SANITà, ISTRUZIONE, PREVIDENZA), ALLE TEORIE DELLA REGOLAMENTAZIONE E DEL DECENTRAMENTO FISCALE, ALLA DISTRIBUZIONE DEL REDDITO, AL PROCESSO DI FORMAZIONE ...; [read all]
Cover  Corso Di Scienza Delle Finanze
Items: 1
Loans: 0
Reservations: 0
Field Value
Description Corso Di Scienza Delle Finanze. - Bologna : Il Mulino, 1996. - Pp. 448 ; .24 cm. - (Strumenti)
Notes
Bosi Paolo,Guerra Maria Cecilia,Bosi Paolo,Bosi Paolo,Bosi Paolo - Guerra Maria Cecilia - Silvestri Paolo,Bosi Paolo,Bosi Paolo,Bosi Paolo,Bosi Paolo,Bosi Paolo,Toso Stefano,Silvestri Paolo
Sanità, Istruzione E Pensioni 107-156 Pp.,Teoria Dell'imposta 201-234 Pp.,La Finanza Decentrata 261-298 Pp.,La Teoria Del Debito Pubblico 347-366 Pp.,Un Quadro Della Finanza Pubblica Italiana 21-42 Pp.,Teorie Generali Della Finanza Pubblica, Beni Pubblici E Fallimenti Del Mercato 43-106 Pp.,Servizi Di Pubblica Utalità E Politiche Per La Concorrenza 157-200 Pp.,Gli Effetti Economici Delle Imposte 235-260 Pp.,La Politica Fiscale In Economia Chiusa 299- 328 Pp.,La Politica Fiscale In Economia Aperta 329- 346 Pp.,Distribuzione Personale Del Reddito E Tassazione Progressiva 367-418 Pp.,Il Bilancio Dello Stato E La Legge Finanziaria 419-448 Pp.
Series
Keys
Publishing location
Editor
ID file 7760
Library Inv. Ubi. Collocation State Status Reservations
Biblio Conf 0080666 Biblioteca LA / 997 / 34 Available In library None
Extend the research of the resource