Bonatti, Luigi

Centralizzazione O Frammentazione Della Contrattazione Collettiva: Quali Conseguenze Sull'occupazione? Un Modello Formale Ispirato Al Caso Italiano.

Roma : Confindustria, 1994
Abstract: L'A. RILEVA COME UN SOSTANZIALE DECENTRAMENTO DELLA CONTRATTAZIONE COLLETTIVA DAREBBE AI SALARI LA POSSIBILITà DI DIFFERENZIARSI A SECONDA DELLE SITUAZIONI SPECIFICHE CHE SI VENGONO TEMPORANEAMENTE A CREARE NEI DIVERSI SETTORI, AREE TERRITORIALI OD IMPRESE DI CUI SI COMPONE L'ECONOMIA. SI POTREBBE OTTENERE COSì UNA MAGGIORE FLESSIBILITà SALARIALE, A FRONTE DELLA CRESCENTE ARTICOLAZIONE E COMPLESSITà DELL'ECONOMIA E DEI PIù RAPIDI MUTAMENTI A CUI ESSA è SOGGETTA. LE CONSEGUENZE SULL'OCC ...; [read all]
Cover  Centralizzazione O Frammentazione Della Contrattazione Collettiva: Quali Conseguenze Sull'occupazione? Un Modello Formale Ispirato Al Caso Italiano.
Items: 1
Loans: 0
Reservations: 0
Field Value
Description Centralizzazione O Frammentazione Della Contrattazione Collettiva: Quali Conseguenze Sull'occupazione? Un Modello Formale Ispirato Al Caso Italiano. / Luigi Bonatti ; Confindustria. Centro Studi ; a cura di Luigi Bonatti. - Roma : Confindustria, 1994. - Pag.82 ; 30 cm. - (Csc Ricerche)
Series
Authors
Keys
Publishing location
  • Roma ; Libri\0005808
Editor
ID file 5808
Library Inv. Ubi. Collocation State Status Reservations
Biblio Conf 0078455 Biblioteca GC / 31 / 97 Available In library None
Extend the research of the resource
Extend the research of the authors
Confindustria. Centro Studi