Risultati ricerca
Roma : Tip. U. Pinto, 1960
Abstract/Sommario: Elementi di carattere generale - elementi analitici - indici delle tavole statistiche - indice delle tavole grafiche.
Torino : SEI, 1959
Abstract/Sommario: Capitolo primo: La generazione bruciata - Capitolo secondo: Dalla famiglia al mondo - Capitolo terzo: Il pericolo più grande - Capitolo quarto: Due certezze - Capitolo quinto: Scartoffie e scheletri - Capitolo sesto: Alte potenze - Capitolo settimo: La mano e la creta - Capitolo ottavo: Acqua stagnante o mare aperto? - Capitolo nono: Inno alla borghesia - Capitolo decimo: Il vertiginoso ampliarsi del sapere - Capitolo undicesimo: La più grande forza - Capitolo dodicesimo: Il delfino e ...; [Leggi tutto...]
Roma : ACLI, stampa 1960
Abstract/Sommario: Le autonomie locali - I fini - I mezzi.
Milano : Renon, 1952
Abstract/Sommario: Mario Russo, autore di quest'opera luminosa e precisa, non ha bisogno di essere presentato agli italiani che sono vissuti nel passato e, purtroppo, vivono ancora la passione adriatica; egli fu ed è sempre un milite della buona causa.
Roma : Segretariato generale, Ufficio di studi legislativi, 1960
Abstract/Sommario: Argentina - Australia - Belgio - Canada - Danimarca - Filippine - Finlandia - Francia - Germania - Giappone - Gran Bretagna - Grecia - India - Jugoslavia - Nuova Zelanda - Pakistan - Spagna - Stati uniti Di America - Svezia - Svizzera - Turchia - Unione Del Sud Africa.
Milano : Giuffre, 1960
Abstract/Sommario: Introduzione - cenni sullo sviluppo geologico dei terreni umbri - l'antico lago tiberino - i processi formativi delle ligniti - Umbria di oggi - ubicazione e localizzazione dei giacimenti ligniferi in Umbria - relatività del giudizio economico per l'impiego delle ligniti - la lignite nella economia nazionale ed in quella umbra - l'impiego delle ligniti nel settore dei combustibili - la lignite nella produzione termoelettrica - la lignite ela produzione di gas - altri impieghi utili de ...; [Leggi tutto...]
Trieste : Tip. Smolars, 1960
Abstract/Sommario: . - Citazioni bibliografiche - Cause, finalità e limiti dell'indagine - Struttura e caratteristiche del processo di decisione - Concetto e caratteristiche dell'azione promozionale - Le tipiche alternative in cui si concreta l'azione promozionale - I criteri di valutazione delle alternative promozionali - I criteri per la scelta delle alternative promozionali - Considerazioni conclusive.
Cagliari : Tip. P. Valdes, 1960
Abstract/Sommario: Discorso del presidente della regione sarda On. Dott. Edisio Corrias - Relazione del presidente della commissione della Comunità Economica Europea Prof. Walter Hallstein sul tema "La Comunità Economica Europea e la politica di sviluppo regionale" - Relazione del Prof. Mario Bandini sul tema " I problemi della politica agraria nel Mercato Comune Europeo" - Relazione del Prof. Francesco Passino sul tema " I programmi di sviluppo dell'agricoltura Sarda ed il Mercato Comune Europeo" - rela ...; [Leggi tutto...]
, 1958
Abstract/Sommario: Fonti statistiche: Germania Occidentale - francia - Olanda - Belgio-Lussemburgo - Italia - Internazionali: F.A.O..