XX Incontro di studio. La Crisi Etico-Politica Del Sistema Italia: Analisi E Proposte Per Il Mondo Delle Imprese. Atti. Lucca, 8-9 Ottobre 1993
Roma : Confindustria, 1993
Abstract/Sommario:
AL SEMINARIO SONO STATI APPROFONDITI TEMI SVOLTI PER FARE CONOSCERE MEGLIO IL MOTIVO PER CUI SI GIUNGE ALLA FORMULAZIONE DI CODICI ETICI PER L'IMPRESA. I MODI DI COMPORTAMENTO RAPPRESENTANO UNO STRUMENTO DI CRESCITA E DI COMPETITIVITà POICHè AUMENTANO IL GRADO DI REPUTAZIONE, DI AFFIDABILITà E GENERANO UN PROCESSO ECONOMICO CON GROSSI VANTAGGI
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | XX Incontro di studio. La Crisi Etico-Politica Del Sistema Italia: Analisi E Proposte Per Il Mondo Delle Imprese. Atti. Lucca, 8-9 Ottobre 1993/ Incontro di studio ; Formazione E Ricerca Confederazione Generale Dell'industria Italiana. Area Scuola ; a cura di Incontro di studio. - Roma : Confindustria, 1993. - Pp.121 ; .30. cm. - (Incontro Di Studio Dei Direttori) |
Note |
Maffettone Sebastiano,Sacconi Lorenzo,Palumbo Nino,Gallo Paola,Moro Roberto,D'orazio Emilio
I Codici Di Comportamento 22-32 P.,Analisi Etica Della Corruzione 37-49 P.,Presentazione Del Caso "Capo D'orlando" 68-70 P.,Presentazione Del Caso Ibm Semea 70-76 P.,La Cultura Della Crisi, Il Pensiero Politico Della Modernità E Il Disegno Delle Istituzioni 8-17 P.,I Problemi Della Formazione All'etica Degli Affari Lettura Comparata Di Codici Di Comportamento Diversi. Alcuni Casi Su Aspetti Etici Della Vita Di Impresa. 59-68 P. |
Collezione |
|
Autori |
|
Chiavi |
|
Luogo di pubblicazione |
|
Editore |
|
Categorie | |
ID scheda | 39395 |
Biblioteca | Inv. | Ubi. | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|---|
Biblio Conf | 0079045 | Biblioteca | GC / 37 / 20 | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |