Walden Due : utopia per una nuova società
Firenze : La nuova Italia, 1975
Abstract/Sommario:
Questa è forse l'opera che più di ogni altra ha contribuito ad attirare l'attenzione di un ampio pubblico sulle idee di Skinner. Il suo tentativo di delineare, in questo romanzo, una società utopistica basata su un ordine programmato che elimina i controlli contrastivi, ha provocato molte discussioni e controversie. "Walden Due" è stato considerato un mezzo estremamente ingegnoso di comunicare la concezione skinneriana di una società massimamente funzionale, prospettata sulla base dei ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Walden Due : utopia per una nuova società/ B. F. Skinner. - Firenze : La nuova Italia, 1975. - XVI, 353 p. ; 21 cm. - (Educatori antichi e moderni ; 321) |
Note |
Traduzione e note di Erminielda Mainardi Peron. Presentazione di Carmela Metelli Di Lallo.
|
Titolo uniforme | |
Collezione |
|
Autori |
|
Chiavi | |
Luogo di pubblicazione |
|
Editore |
|
Categorie | |
Paese | |
Lingua | |
ID scheda | 44799 |
Biblioteca | Inv. | Ubi. | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|---|
Biblio Conf | 0095761 | Biblioteca | LC / 975 / 59 | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |