Società Italiana degli Economisti

Verso Un Nuovo Stato Sociale. Tendenze E Criteri

Milano : Francoangeli, 1997
Abstract/Sommario: QUESTO VOLUME RACCOGLIE I CONTRIBUTI PIù SIGNIFICATIVI PRESENTATI AL CONVEGNO ANNUALE DELLA SOCIETà ITALIANA DI ECONOMIA PUBBLICA. I TEMI TRATTATI RIGUARDANO SIA I FONDAMENTI STORICI ED ECONOMICI DELLO STATO SOCIALE, SIA LE SUE PROSPETTIVE FUTURE ALLA LUCE DELLE PREVISIONI SUI CAMBIAMENTI DEMOGRAFICI. OLTRE ALLE PROBLEMATICHE GENERALI VENGONO TRATTATI TEMI, QUALI IL RUOLO DEL NON PROFIT, L'INTRODUZIONE DEL "MINIMO VITALE", NONCHè I PROBLEMI RELATIVI ALLA SANITà E DELLE PENSIONI
Copertina  Verso Un Nuovo Stato Sociale. Tendenze E Criteri
Copie: 1
Prestiti: 0
Prenotazioni: 0
Campo Valore
Descrizione Verso Un Nuovo Stato Sociale. Tendenze E Criteri/ Società Italiana Degli Economisti. - Milano : Francoangeli, 1997. - Pp. V-442 ; 22 cm. - (Economia E Finanza Pubblica)
Note
Bibliografia: Pp. 438-441. - Zamagni Vera
Funzioni E Strumenti Del Welfare State In Prospettiva Storica Pp. 2-16 - Egidi, Viviana - Anziani: Prospettive Demografiche E Problemi Sociali. Pp. 17-44 - Baldacci, Emanuele - Raffaelli, Francesca - Lugaresi, Sergio - Tendenze Demografiche E Stato Sociale: Un Modello Dinamico. Pp. 45-74 - Balestrino, Alessandro - Petretto, Alessandro - La Spesa Pubblica Di Second Best: Verso Una Teoria "Impura". Pp. 75- 124 - Luciani, Nino - Finanza Pubblica E Welfare State Nel Modello Pareto D'albergo: Sviluppi Dinamici. Pp. 125-152 - Bernasconi, Michele - Il Finanziamento Volontario Della Spesa Pubblica: Un Test Sperimentale Di Due Approcci Alternativi. Pp. 153-174 - Borzaga, Carlo - Mittone, Luigi - Il Ruolo Delle Organizzazioni Non Profit Multi Stakeholder Nella Riforma Britannica Del Welfare State. Pp. 175-200 - Galli, Emma - Padovano, Fabio - Proporzionalità Geografica Delle Politiche Fiscali E Convergenza Dei Livelli Di Rettiti Delle Regioni Italiane. Pp. 201-236 - Rizzi, Dino - Rossi, Nicola - Minimo Vitale E Imposta Sul Reddito Proporzionale. Pp. 237- 278 - Proto, Gaetano - Riforma Del Sostegno Pubblico Dei Carichi Familiari E Introduzione Di Un Minimo Vitale: Effetti Sulla Distribuzione Del Reddito Della Povertà. Pp. 279-306 - Forte, Francesco - Paradossi E Illusioni Degli Schemi Di Pensioni A Ripartizione Come Contratti Sociali Intergenerazionali. Pp. 307-320 - Mazzaferro, Carlo - L'equità Intergenerazionale Del Metodo Contributivo. Pp. 321-344 - Beltrametti, Luca - Le Passività Implicite In Un Sistema Pensionistico A Ripartizione Inequilibrio Finanziario. Pp. 345-366 - Levaggi, Rossella - Prestazioni Sanitarie E Crisi Dello Stato Sociale: La Domanda Nei Paesi Afferenti All'ocse, In Un Approccio Di Public Choice. Pp. 367-394 - Rebba, Vincenzo - Finanziamento Prospettivo Degli Ospedali Mediante Tariffe Nel Nuovo Servizio Sanitario Nazionale: Aspetti Teorici E Problemi Applicativi. Pp. 395-422 - Villani, Maria Nicola - Gli Effetti Del Criterio Di Classificazione Dei Drgs Sull'assistenza Ospedaliera In Usa E In Italia. Il Caso Dei Drgs Pediatrici. Pp. 423-442
Collezione
Autori
Chiavi
Luogo di pubblicazione
Editore
Categorie
ID scheda 38718
Biblioteca Inv. Ubi. Collocazione Prestabilità Stato Prenotazioni
Biblio Conf 0081410 Biblioteca LA / 997 / 268 Ammesso al prestito A scaffale Nessuna
Estendi la ricerca dell'opera
Estendi la ricerca degli autori
Società Italiana degli Economisti