Verso un nuovo diritto societario. Contributi per un dibattito.
Bologna : Il Mulino, 2002
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Verso un nuovo diritto societario. Contributi per un dibattito./ Associazione Disiano Preite. - Bologna : Il Mulino, 2002. - pp. 375 ; 22 cm. - (Prismi) |
Note |
Vella Francesco,Zanarone Giuseppe,Cassottanna Marco,Rescigno Matteo,Presti Gaetano,Patriarca Sergio,Benazzo Paolo,Piscitello Paolo,Mosco Gian Domenico,d'Alessandro Floriano,Abbadessa Pietro,Rondinone Nicola,Lener Raffaele,Pernazza Federico,Cusa Emanuele,Montalenti Paolo,Enriques Luca,Perassi Marino,Lamandini Marco,Abriani Niccolò,Morera Umberto,Richter Jr. Mario Stella,Foffani Luigi,Frigeni Claudio
Diritto societario e modelli di sviluppo delle piccole e medie imprese italiane: quale rapporto? pp. 15-38,La società a responsabilità limitata nella riforma. Modelli legali e statutari. pp. 39-50,Libertà di stabilimento e concorrenza tra ordinamenti, pp. 51-54,Osservazioni sul progetto di riforma del diritto societario in tema di specializzazione della giustizia commerciale, pp. 55-66,Osservazioni sulla riforma della s.r.l. nello schema di legge delega per la riforma del diritto societario, pp. 67-82,Brevi considerazioni in ordine al'"exit" nella s.r.l. alla luce delle prospettive di riforma, pp. 83-104,La s.r.l. nella riforma del diritto societario: società di capitali o società di persone? pp. 105-126,Il diritto di "exit" nelle s.r.l. "chiuse" tra "ius conditum" e prospettive di riforma, pp. 127-142,Dove si forma la volontà sociale? Il ruolo dell'assemblea nella società per azioni: considerazioni introduttive, pp. 143-152,Un nuovo ruolo per l'assemblea nella società per azioni, pp. 153-162,Il nuovo ruolo dell'assemblea nella società per azioni, pp. 163-176,Sui principi della riforma in materia di composizione e ripartizione delle competenze nel'organo amministrativo delle società per azioni, pp. 177-196,Appunti sull'organo di sorveglianza della società per azioni nelle proposte di legge delega sulla riforma delle società non quotate, pp. 197-204,Il "conseil de surveillance" della "société anonyme" nell'esperienza francese, pp. 205-212,Riforma del diritto societario a scopo mutualistico, pp. 213-236,Gruppi e conflitto di interessi nella legge delega per la riforma del diritto societario, pp. 237-246,Vaghezza e furore. Ancora sul conflitto d'interessi nei gruppi di società in vista dell'attuazione della delega per la riforma del diritto societario, pp. 247-262,Gruppi societari e bancari. Brevi riflessioni sui progetti di riforma del diritto societario, 263-276,Società di capitali e struttura finanziaria: spunti per la riforma, pp. 277-284,La struttura finanziaria delle società di capitali nel progetto Mirone e nella legge delega per la riforma del diritto societario: un primo confronto, pp. 285-302,Dall' "omologazione" del tribunale all' "omologazione" del notaio: prime riflessioni sull'art. 32, legge 340/2000, pp. 303-310,Considerazioni generali sulla riforma delle omologazioni societarie, pp. 311-328,Riforma dei reati societari e tutela penale dell'informazione: dalla "lunga marcia verso la trasparenza" alla rapida corsa verso l'opacità, pp. 329-344,Società chiusa e tutela del socio "oppresso": esperienze estere, pp. 345 |
Collezione |
|
Autori |
|
Chiavi |
|
Luogo di pubblicazione |
|
Editore |
|
Categorie | |
ID scheda | 38716 |
Biblioteca | Inv. | Ubi. | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|---|
Biblio Conf | 0086979 | Biblioteca | LA / 002 / 557 | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |