Università L. Bocconi

Un Nuovo Mercato Mobiliare Per Piccole E Medie Imprese. Progetto Per La Realizzazione Di Una Rete Nazionale Di Mercati Mobiliari Locali. (Autori Vari).

Milano : Egea, 1989
Abstract/Sommario: IL TESTO DESCRIVE I RISULTATI DI UNO STUDIO DI FATTIBILITà CONCERNENTE LA CREAZIONE IN ITALIA DI UN NUOVO SEGMENTO DEL MERCATO MOBILIARE SPECIFICAMENTE DISEGNATO PER TITOLI EMESSI DA IMPRESE DI DIMENSIONI PICCOLE E MEDIE. SONO OGGETTO DI PARTICOLARE ATTENZIONE: I PROBLEMI LEGATI ALLA DIMENSIONE DELL'OFFERTA E DELLA DOMANDA DI TITOLI; GLI INTERMEDIARI NECESSARI A DAR VITA AL MERCATO; IL RUOLO DELL'ASSOCIAZIONE DI INTERMEDIARI; GLI ASPETTI LEGATI ALLA TELEMATICA, LA QUESTIONE DELLA LICEI ...; [leggi tutto]
Copertina  Un Nuovo Mercato Mobiliare Per Piccole E Medie Imprese. Progetto Per La Realizzazione Di Una Rete Nazionale Di Mercati Mobiliari Locali. (Autori Vari).
Copie: 1
Prestiti: 0
Prenotazioni: 0
Campo Valore
Descrizione Un Nuovo Mercato Mobiliare Per Piccole E Medie Imprese. Progetto Per La Realizzazione Di Una Rete Nazionale Di Mercati Mobiliari Locali. (Autori Vari)./ Università L. Bocconi. - Milano : Egea, 1989. - Pag.Xiii-349 ; 24,5 cm. - (Istituto Di Studi Sulle Borse Valori "A. Lorenzetti")
Note
Gilardoni Andrea,Marangoni Alessandro,Gallarati Marco,Gervasoni Anna,Annunziata Filippo,Di Betta Paolo,Brunello Claudio - Riva Ezio,Corvi Elisabetta,Rubino Salvatore,Radice Marco
Rete Nazionale Di Mercati Mobiliari Locali: Obiettivi E Risultati Dell'indagine 7-36 P.,Caratteristiche E Struttura Dell'offerta Di Titoli Emessi Da P M.I. 37-72 P.,Caratteristiche E Struttura Della Domanda Di Titoli Emessi Da P M.I. 73-102 P.,Il Ruolo Degli Intermediari Finanziari E Mobiliari 103-128 P.,Il Contratto Di Liquidità Nell'esperienza Francese: Trasferibilità Alla Rete Nazionale 129-168 P.,Ruolo E Funzioni Dell'associazione Degli Intermediari Nella Rete Nazionali Di Mercati Mobiliari Locali 169-194 P.,Aspetti Telematici Della Rete Nazionale Di Mercati Mobiliari 195-218 P.,L'informativa Societaria E Di Mercato 219-266 P.,Gli Aspetti Economici Della Creazione E Del Funzionamento Della Rete Nazionale 267-298 P.,Liceità Di Terzi Mercati Autoregolamentati Nell'ordinamento Italiano E Considerazioni Sul Modello Di Autoregolamentazione Statunitense 299-349 P.
Collezione
Autori
Chiavi
Luogo di pubblicazione
Editore
  • Egea ; Libri\0036256
Categorie
ID scheda 36256
Biblioteca Inv. Ubi. Collocazione Prestabilità Stato Prenotazioni
Biblio Conf 0072922 Biblioteca LA / 990 / 50 Ammesso al prestito A scaffale Nessuna
Estendi la ricerca dell'opera
Estendi la ricerca degli autori
Università L. Bocconi