Un Contributo Alla Teoria Della Speculazione In Regime Di Cambi Oscillanti.
Roma : Centro Stampa Banca D'italia, 1973
Abstract/Sommario:
LE TESI ESPOSTE NEL SAGGIO ERANO STATE GIà CONCEPITE E DIFFUSE DAGLI A. CIRCA DIECI ANNI PRIMA. IN TAL LASSO DI TEMPO L'AMPLIAMENTO DEI MARGINI DI FLUTTUAZIONE DEL TASSO DI CAMBIO, CONDIZIONE NECESSARIA MA NON SUFFICIENTE PER L'ATTIVAZIONE DI UN REGIME DI CAMBI OSCILLANTI, SOSTENUTA DAGLI A. QUALE MISURA AD HOC PER FAR FRONTE ALLA MINACCIA DI CONSISTENTI MOVIMENTI DI CAPITALE SPECULATIVO, è STATO INTRODOTTO COME PARTE DEL PROCESSO DI RIALLINEAMENTO DELLE PARITà MONETARIE TRA I PRINCIPA ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Un Contributo Alla Teoria Della Speculazione In Regime Di Cambi Oscillanti./ Bruno Cutilli, Giancarlo Gandolfo ; Bancari E Finanziari Luigi Einaudi Ente Per Gli Studi Monetari ; a cura di Bruno Cutilli, Giancarlo Gandolfo. - Roma : Centro Stampa Banca D'italia, 1973. - Pag.143 ; 24 cm. - (Quaderni Di Ricerche) |
Collezione |
|
Autori |
|
Chiavi |
|
Luogo di pubblicazione |
|
Editore |
|
Categorie | |
ID scheda | 36208 |
Biblioteca | Inv. | Ubi. | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|---|
Biblio Conf | 0053152 | Biblioteca | CI / 26 / 10 | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |